Salta al contenuto
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Editoriali
    • Recensioni
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
Russia inesplorata: 10 luoghi in cui fuggire dal trambusto della città
Natura Società 

Russia inesplorata: 10 luoghi in cui fuggire dal trambusto della città

Gennaio 23, 2021 Giada Sanseverino
Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali
Cultura Società 

Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali

Gennaio 22, 2021 Alice Bonacina
Nutrire la Cina: i prodotti russi saranno introdotti nel più grande mercato al mondo
Economia 

Nutrire la Cina: i prodotti russi saranno introdotti nel più grande mercato al mondo

Gennaio 22, 2021 Giulia Bianchi
Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation
Intervista a Gianluca Pardelli
Editoriale 

Intervista a Gianluca Pardelli

Gennaio 19, 2021Gennaio 22, 2021 Russia in Translation
Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
Cultura Società 

Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Francesca Giannotti
Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia
Cultura Musica 

Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia

Gennaio 16, 2021 Giulia Bianchi
Relazioni tossiche con lo stato
Politica 

Relazioni tossiche con lo stato

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Elena Vaccaro
Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli
Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna
Russia inesplorata: 10 luoghi in cui fuggire dal trambusto della città
Natura Società 

Russia inesplorata: 10 luoghi in cui fuggire dal trambusto della città

Gennaio 23, 2021 Giada Sanseverino
Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali
Cultura Società 

Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali

Gennaio 22, 2021 Alice Bonacina
Nutrire la Cina: i prodotti russi saranno introdotti nel più grande mercato al mondo
Economia 

Nutrire la Cina: i prodotti russi saranno introdotti nel più grande mercato al mondo

Gennaio 22, 2021 Giulia Bianchi
Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation

Cultura

Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali
Cultura Società 

Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali

Gennaio 22, 2021 Alice Bonacina

Grano, gioielli, navicelle spaziali e tanto altro: scoprite gli artefatti con cui la Russia e l’URSS si sono distinte nelle esposizioni universali di Londra, Parigi e Montreal.

Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
Cultura Società 

Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Francesca Giannotti
Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia
Cultura Musica 

Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia

Gennaio 16, 2021 Giulia Bianchi
Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli
Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna
«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo

Cucina

Le tradizioni di Capodanno in Russia
Cucina Società 

Le tradizioni di Capodanno in Russia

Gennaio 2, 2021Gennaio 3, 2021 Francesca Giannotti

I festeggiamenti di Capodanno in Russia tra tradizione e cultura. Scoprite come è cambiata la data del nuovo anno, quali credenze vi sono associate e cosa non può mancare su una tavola russa nella notte più importante dell’anno.

Impara a cucinare come un vero sovietico con “The Soviet diet cookbook”
Cucina Editoriale 

Impara a cucinare come un vero sovietico con “The Soviet diet cookbook”

Novembre 11, 2020Novembre 11, 2020 Francesca Loche
Le rivolte delle patate in Russia o perché i contadini avevano paura dell’ortaggio del nemico
Cucina Cultura 

Le rivolte delle patate in Russia o perché i contadini avevano paura dell’ortaggio del nemico

Novembre 7, 2020 Giulia Paola Pattavina
Pasqua russa ortodossa
Cucina Società 

Come si festeggia la Pasqua in Russia?

Aprile 18, 2020Aprile 18, 2020 Giulia Cori

Economia

Nutrire la Cina: i prodotti russi saranno introdotti nel più grande mercato al mondo
Economia 

Nutrire la Cina: i prodotti russi saranno introdotti nel più grande mercato al mondo

Gennaio 22, 2021 Giulia Bianchi

Ogni anno la Russia aumenta le forniture verso la Cina, ma sono briciole in confronto al suo enorme potenziale.

I cinema russi soffrono: non ci sono più film, né spettatori. Potrebbero non sopravvivere alla seconda ondata di coronavirus
Economia 

I cinema russi soffrono: non ci sono più film, né spettatori. Potrebbero non sopravvivere alla seconda ondata di coronavirus

Novembre 14, 2020Novembre 14, 2020 Laura Cogo
I russi quest’estate hanno viaggiato meno
Economia Società 

I russi quest’estate hanno viaggiato meno

Novembre 2, 2020 Rebecca Amato
“Inabisseranno l’intero settore”. I ristoratori di San Pietroburgo chiedono a Smol’nyj di non imporre il coprifuoco alla ristorazione.
Economia Società 

“Inabisseranno l’intero settore”. I ristoratori di San Pietroburgo chiedono a Smol’nyj di non imporre il coprifuoco alla ristorazione.

Ottobre 21, 2020 Giulia Gallo

Società

Russia inesplorata: 10 luoghi in cui fuggire dal trambusto della città
Natura Società 

Russia inesplorata: 10 luoghi in cui fuggire dal trambusto della città

Gennaio 23, 2021 Giada Sanseverino

Russia inesplorata: 10 luoghi immersi nella natura per viaggiatori avventurosi per sfuggire dal trambusto della città.

Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali
Cultura Società 

Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali

Gennaio 22, 2021 Alice Bonacina
Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
Cultura Società 

Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Francesca Giannotti
maslenica
Cultura Letteratura Società 

Carnevale alla russa

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Alessia Baratti
È deceduta Irina Antonova, leggenda del Museo Puškin
Arte Cultura Società 

È deceduta Irina Antonova, leggenda del Museo Puškin

Gennaio 3, 2021Gennaio 9, 2021 Chiara Cardelli
I moscoviti del 1938 e i loro propositi per l’anno nuovo
Città Cultura Società 

I moscoviti del 1938 e i loro propositi per l’anno nuovo

Gennaio 3, 2021 Paola Ticozzi

Relazioni internazionali

La figlia di Skripal’ vittima del “Novičok” ha fatto una lunga telefonata in Russia
Relazioni internazionali Società 

La figlia di Skripal’ vittima del “Novičok” ha fatto una lunga telefonata in Russia

Dicembre 8, 2020Dicembre 8, 2020 Rebecca Amato

Julia Skripal’, figlia dell’ex collaboratore GRU Sergej Skripal’, chiama sua cugina Viktoria in Russia e racconta alcuni dettagli dell’avvelenamento.

Il Presidente Putin ha tenuto un incontro in videoconferenza sulla missione di pace russa in Nagorno Karabakh
Relazioni internazionali 

Il Presidente Putin ha tenuto un incontro in videoconferenza sulla missione di pace russa in Nagorno Karabakh

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Giulia Paola Pattavina
Opinione: il tempo di Mosca nel Caucaso meridionale è scaduto. Ora tocca ad Ankara
Paesi Ex Urss Politica Relazioni internazionali 

Opinione: il tempo di Mosca nel Caucaso meridionale è scaduto. Ora tocca ad Ankara

Novembre 21, 2020 Elena Vaccaro
La politica di Biden nei confronti della Russia
Relazioni internazionali 

La politica di Biden nei confronti della Russia

Novembre 14, 2020 Alessandro Lazzari
Una rivolta incosciente: come Yerevan sta attraversando la fine della guerra nel Karabach
Paesi Ex Urss Politica Relazioni internazionali 

Una rivolta incosciente: come Yerevan sta attraversando la fine della guerra nel Karabach

Novembre 13, 2020 Armando Spigno

Editoriale

Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation

La vita e i successi di uno dei più grandi pittori russi di tutti i tempi, le cui opere sono da sempre sinonimo d’incanto: Ivan Ajvazovskij

Intervista a Gianluca Pardelli
Editoriale 

Intervista a Gianluca Pardelli

Gennaio 19, 2021Gennaio 22, 2021 Russia in Translation
Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna
«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo
Marina Stepnova
Editoriale Letteratura 

Intervista a Marina Stepnova

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Giulia Cori

Recensioni

Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.

Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation
Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”

Novembre 9, 2020Novembre 12, 2020 Russia in Translation
Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori
Dostoevskij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “L’adolescente”, di Fëdor Dostoevskij

Ottobre 28, 2020Dicembre 31, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Russia inesplorata: 10 luoghi in cui fuggire dal trambusto della città
  • Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali
  • Nutrire la Cina: i prodotti russi saranno introdotti nel più grande mercato al mondo
  • Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa
  • Intervista a Gianluca Pardelli

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Se si prosegue nella navigazione si dichiara di accettare l’uso dei cookie.Ok