Il nostro terzo editoriale presenta un componimento inedito ispirato alla Russia ad opera del poeta e scrittore Fabio Strinati.
Cartolina dalla Russia
I
Scorre sorgentifero il Katun’ fra le pieghe
le montagne sboccia gelato fiore
tra le vette dell’ Altaj. Dorato altopiano
uno specchio culmina il Belukha,
figlio del cielo che svetta aspro
tra i morbidi contorni al viso,
gli intersecati fiumi turbolenti
e rapidi.
II
Velluto fluviale quel contorno
ricoperto s’isolano a gruppi
d’alberi fin su le alte quote
vaste boscaglie come pentagramma
in Rachmaninov i versi della rima.
L’Elbrus, conico monte o vertice
immenso per le eterne nevi
o Prometeo incatenato alla mira
la sommità dei forti venti,
dell’Asia boreale, la risalita il sole
l’alba della nostra vita eterna.
III
Tolomeo in Geograpia corteggia
il sommo Volga abitato sulle sue rive,
di città fiorenti l’Orda d’Oro
il Medioevo pure scuro e controverso.
Nato da uno scorcio, il Rialto del Valdaj
punteggiato da minuti laghi la morena
dai pendii le tradizioni l’imbuto
d’un crepaccio: pure il Dnepr
vi ha origine che sul Mar Nero termina
dove aver navigato nell’antica Grecia
di Erodoto.
Fabio Strinati
Fabio Strinati (San Severino Marche 1983) Poeta, scrittore, aforista, pianista e compositore. Nasce a San Severino Marche e vive ad Esanatoglia, un paese della provincia di Macerata. Molto importante per la sua formazione musicale l’incontro con il pianista Fabrizio Ottaviucci, grande interprete della musica contemporanea.
Strinati è presente in diverse riviste ed antologie letterarie. Da ricordare Il Segnale, rivista letteraria fondata a Milano dal poeta Lelio Scanavini. La rivista Sìlarus fondata da Italo Rocco. La rivista culturale Odissea, diretta da Angelo Gaccione. Carmilla on line, webzine fondata da Valerio Evangelisti. La rivista Argo. La presenza di Èrato. Diacritica. Il Foglio Letterario. È stato inserito da Margherita Laura Volante nel volume “ Ti sogno, Terra “, viaggio alla scoperta di Arte Bellezza Scienza e Civiltà, inserito nei Quaderni Del Consiglio Regionale delle Marche.
Sue poesie sono state tradotte in romeno e in spagnolo.
È inoltre il direttore della collana poesia per Il Foglio Letterario e cura una rubrica poetica dal nome Retroscena, proprio sulla Rivista mensile del Foglio Letterario.
Pubblicazioni:
2014 Pensieri nello scrigno. Nelle spighe di grano è il ritmo. – Il Foglio Letterario
2015 Un’allodola ai bordi del pozzo. – Il Foglio Letterario
2016 Dal proprio nido alla vita. – Il Foglio Letterario
2017 Al di sopra di un uomo. – Il Foglio Letterario
2017 Periodo di transizione. – Bibliotheca Universalis Bucarest
2017 Aforismi scelti Vol.2 – Il Foglio Letterario
2018 L’esigenza del silenzio – Con Michela Zanarella. Le Mezzelane Casa Editrice.

Siamo un progetto online che si prefigge di tradurre in maniera fedele ed imparziale articoli dalle principali testate giornalistiche della Federazione Russa.
Informare al meglio, raccontare storie, un’ulteriore versione dei fatti per aiutare a capire il mondo russo. In traduzione.