Skip to content
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
    • Musica
  • Cucina
  • Editoriale
    • Recensioni
  • Podcast
  • Politica
    • Relazioni internazionali
    • Economia
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • Società
    • Città
    • Paesi Ex Urss

Risultati della ricerca per: bulgakov

Bulgakov
Cultura Letteratura 

Mitologia di Bulgakov

Giugno 20, 2020Giugno 20, 2020 Lorenzo Penta bulgakov, cultura russa, letteratura russa, Traduzione stampa russa

Una verifica di alcune delle leggende circolanti su Bulgakov circa il suo testamento, il suicidio, la sua lapide, Stalin e i gatti

Leggi tutto
bulgakov
Recensioni 

Recensione de Morfina di Michail Bulgakov

Ottobre 15, 2018Dicembre 30, 2020 Russia in Translation 0 commenti cultura russa, Letterarura russa, michail bulgakov, Recensioni

La recensione del racconto Morfina di Michail Bulgakov a cura di Russia in Translation

Leggi tutto
La Guardia Bianca Bulgakov Russia in Translation
Recensioni 

Recensione de “La Guardia Bianca”, di M.Bulgakov

Giugno 28, 2018Ottobre 10, 2020 Giulia Cori 0 commenti La guardia bianca, letteratura russa, michail bulgakov

La nostra recensione del libro La guardia bianca di Bulgakov e l’intervista alla traduttrice Serena Prina

Leggi tutto
la guardia bianca
Cultura Letteratura 

La battaglia per il romanzo di Bulgakov

Marzo 26, 2018Agosto 31, 2018 Angela Zanoletti 0 commenti michail bulgakov, romanzi bulgakov, Traduzione stampa russa

La contorta storia per riuscire a diffondere la versione fedele del primo romanzo di Bulgakov, meglio conosciuto per “Il Maestro e Margherita”, in un periodo nel quale attenersi ai canoni era fondamentale per poter sopravvivere come scrittore.

Leggi tutto
monumento a bulgakov
Cultura Letteratura 

A Mosca verrà inaugurato il primo monumento a Michail Bulgakov

Novembre 6, 2016Marzo 26, 2018 Massimiliano Macrì 1 commento letteratura russa, michail bulgakov, Traduzione stampa russa

Nel centro di Mosca sorgerà il primo monumento dedicato all’illustre scrittore Michail Bulgakov.
È sorprendente, ma a Mosca non esiste alcun monumento dedicato a Bulgakov

Leggi tutto
casa bulgakov
Cultura Letteratura 

L’appartamento di Bulgakov in via Bol’šaja Pirogovskaja aperto per la prima volta al pubblico

Maggio 14, 2016Marzo 26, 2018 Diana Loreti 0 commenti il maestro e margherita, michail bulgakov, Traduzione stampa russa

“I manoscritti non bruciano”: Mosca celebra i 125 anni dalla nascita di Michail Bulgakov.

Leggi tutto
Arte Cultura 

Sparatorie, rapine, sommosse

Gennaio 9, 2021 Elena Vaccaro arte russa, cultura russa, Traduzione stampa russa

In diretta dalle strade di Mosca e San Pietroburgo dell’anno 1917 il pittore battaglista Ivan Aleksevič Vladimirov: Gli Anni Maledetti

Leggi tutto
Realia RIT 

Samizdat – Самиздат

Gennaio 2, 2021Gennaio 2, 2021 Russia in Translation Realia RIT, unione sovietica, URSS

In epoca sovietica il samizdat rappresentò la principale modalità di diffusione di opere che non avevano passato il rigidissimo vaglio della censura e che quindi potevano circolare soltanto clandestinamente.

Leggi tutto
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore gatti, Letteratura contemporanea, Mosca, Teatro

“Il mondo secondo Savelij” è il primo romanzo di Grigorij Služitel’, attore e musicista moscovita, pubblicato in Italia da Brioschi editore.

Leggi tutto
Gian Piero Piretto
Cultura Editoriale 

Intervista a Gian Piero Piretto

Dicembre 15, 2020Dicembre 16, 2020 Massimiliano Macrì cultura russa, Gian Piero Piretto, Intervista, unione sovietica

Intervista a Gian Piero Piretto Si è laureato in Lingue e letterature straniere all’Università di Torino nel 1975. Ha insegnato

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo
Marina Stepnova
Editoriale Letteratura 

Intervista a Marina Stepnova

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Giulia Cori
Eleonora Sacco
Cultura Editoriale 

Intervista a Eleonora Sacco

Dicembre 17, 2020Dicembre 19, 2020 Russia in Translation
Gian Piero Piretto
Cultura Editoriale 

Intervista a Gian Piero Piretto

Dicembre 15, 2020Dicembre 16, 2020 Massimiliano Macrì

Recensioni

Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.

Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation
Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”

Novembre 9, 2020Novembre 12, 2020 Russia in Translation
Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori
Dostoevskij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “L’adolescente”, di Fëdor Dostoevskij

Ottobre 28, 2020Dicembre 31, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
  • Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia
  • Relazioni tossiche con lo stato
  • Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij
  • F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Se si prosegue nella navigazione si dichiara di accettare l’uso dei cookie.Ok