8 “errori” ne Il Maestro e Margherita
Vi siete mai accorti che Il Maestro e Margherita contiene degli “errori”? Grazie a questo articolo scopriremo quali sono e se si possono considerare tali.
Vi siete mai accorti che Il Maestro e Margherita contiene degli “errori”? Grazie a questo articolo scopriremo quali sono e se si possono considerare tali.
Nella mente del parlante il termine begemot prende spesso la lettera maiuscola: Begemot è infatti l’indimenticabile e paffuto gatto nero de “Il maestro e Margherita”.
La contorta storia per riuscire a diffondere la versione fedele del primo romanzo di Bulgakov, meglio conosciuto per “Il Maestro e Margherita”, in un periodo nel quale attenersi ai canoni era fondamentale per poter sopravvivere come scrittore.
Cherson Il reportage di Elena Kostjučenko, corrispondente speciale di Novaja Gazeta, è stato pubblicato il 26 marzo per poi essere censurato. Recensione di “Pietroburgo”, di Michail Struve Una brevissima immersione…
Recensione di "A Mosca con Majakovskij", di Leonardo Fredduzzi In questa guida alla città di Mosca, l'autore lascia la conduzione a tre guide d'eccezione: Vladimir Majakovskij, Michail Bulgakov e Boris…
Viaggio letterario nella Russia dell’epoca d’argento: come e dove i poeti celebravano le feste di Natale e Capodanno.
In epoca sovietica il samizdat rappresentò la principale modalità di diffusione di opere che non avevano passato il rigidissimo vaglio della censura e che quindi potevano circolare soltanto clandestinamente.
“Il mondo secondo Savelij” è il primo romanzo di Grigorij Služitel’, attore e musicista moscovita, pubblicato in Italia da Brioschi editore.