Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Sandro Teti pubblica in questi giorni “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”, di Vladimir Medinskij.
Leggi tuttoSandro Teti pubblica in questi giorni “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”, di Vladimir Medinskij.
Leggi tuttoLa Duma di Stato ha spostato la festa della fine della Seconda Guerra Mondiale nel giorno del lutto per le vittime dell’attentato di Beslan. La decisione ha offeso i parenti delle vittime e i sopravvissuti alla strage.
Leggi tuttoLa penuria di farmaci durante il secondo conflitto mondiale obbligò i sovietici a ricorrere alla medicina alternativa di origine % naturale.
Leggi tutto“Tempo di seconda mano” è una raccolta biografica, attraverso cui Svetlana Aleksievič ripercorre il doloroso momento della fine del sogno sovietico.
Leggi tuttoI collettivi teatrali di Mosca hanno cominciato a prepararsi al 75° anniversario della Grande Vittoria. Ecco gli spettacoli che proporranno per quelle date.
Leggi tuttoUn’interessante intervista sul marxismo e sul mondo contemporaneo a Maurizio Lazzarato, filosofo italiano e figura centrale per il marxismo italiano
Leggi tuttoLa recensione de La guerra non ha un volto di donna di Svjatlana Aleksievič
Leggi tuttoE se la colonna sonora dei mondiali di calcio fosse una compilation di pezzi russi? Ascoltateli tutti!
Leggi tuttoLa Guerra Fredda e l’epico scontro tra Urss e Stati Uniti hanno rappresentato sicuramente una svolta nella storia del genere umano, ma in che modo?
Leggi tuttoFonte: Pravda.ru 22/09/2015. Traduzione di Sydney Vicidomini La giovane vincitrice della corona di “Miss Italia” ha affermato di sognare di
Leggi tutto