Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
“È un gatto. E, allo stesso tempo, non lo è”

“È un gatto. E, allo stesso tempo, non lo è”

Il vincitore del premio letterario Bol’šaja kniga, Grigorij Služitel’, parla del suo romanzo “Il mondo secondo Savelij”

Continua a leggere “È un gatto. E, allo stesso tempo, non lo è”
Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

“Il mondo secondo Savelij” è il primo romanzo di Grigorij Služitel’, attore e musicista moscovita, pubblicato in Italia da Brioschi editore.

Continua a leggere Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’
Ho imparato tutte le note musicali a partire dal “Do”. Che tipo di compositore era Vladimir Vysockij

Ho imparato tutte le note musicali a partire dal “Do”. Che tipo di compositore era Vladimir Vysockij

Senza dubbio, Vysockij è una delle figure più amate della cultura russa. Tutti lo conoscono come un attore e poeta eccezionale. In questo articolo, invece, scopriamo il suo talento come compositore.

Continua a leggere Ho imparato tutte le note musicali a partire dal “Do”. Che tipo di compositore era Vladimir Vysockij
Recensione de La venere di Taškent di Leonardo Fredduzzi

Recensione de La venere di Taškent di Leonardo Fredduzzi

La recensione de La venere di Taškent di Leonardo Fredduzzi ad opera di Marco Caratozzolo, professore presso l’Università degli Studi di Bari

Continua a leggere Recensione de La venere di Taškent di Leonardo Fredduzzi
Le immagini chiave della Russia. Dalla guerra alla perestrojka

Le immagini chiave della Russia. Dalla guerra alla perestrojka

Da Stalin nel feretro ai film del disgelo, dall’installazione di Kabakov e colpo di stato del Comitato statale per lo stato di emergenza. Le foto segnanti della Russia del secondo ‘900

Continua a leggere Le immagini chiave della Russia. Dalla guerra alla perestrojka
Il 3 giugno a Mosca verrà presentato Il festival del libro “Piazza Rossa”

Il 3 giugno a Mosca verrà presentato Il festival del libro “Piazza Rossa”

Grande attesa per il festival del libro “Piazza Rossa” a Mosca.

Continua a leggere Il 3 giugno a Mosca verrà presentato Il festival del libro “Piazza Rossa”

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP