Carnevale alla russa
Balli in maschera, regali, montagne ghiacciate, allegre feste popolari e delizie. In questo articolo riportiamo alcune reminiscenze dei viaggiatori stranieri a proposito del carnevale russo, la Maslenica.
Leggi tuttoBalli in maschera, regali, montagne ghiacciate, allegre feste popolari e delizie. In questo articolo riportiamo alcune reminiscenze dei viaggiatori stranieri a proposito del carnevale russo, la Maslenica.
Leggi tuttoIl percorso di studio, lavoro e rinascita intellettuale che lega Gor’kij, il celebre “scrittore proletario”, alla città di Kazan’.
Leggi tuttoQuando si parla di Stagioni russe si intendono le tournée teatrali più famose al mondo, che si svolsero con successo tra il 1908 e il 1921. In questo lungo e dettagliato articolo vi proponiamo la loro storia e i protagonisti principali.
Leggi tuttoLa betulla era considerata sacra da molti popoli, perché allora nel panorama culturale è diventata simbolo proprio delle Russia e del popolo russo?
Leggi tuttoGli abitanti del villaggio di Gžel’ dicono che da loro, come da nessun’altra parte, il cielo è perfettamente blu, per questo hanno pensato di riportare i colori del cielo sul bianco della porcellana.
Leggi tuttoParlanti, licantropi, misteriosi e gioiosi, di gatti e gattini i classici russi ne sono pieni zeppi.
Leggi tutto