Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Scopri di più sull'articolo La poetessa Oksana Vasjakina accusata di “esperimenti LGBT”

La poetessa Oksana Vasjakina accusata di “esperimenti LGBT”

  • Autore dell'articolo:Anna Mangiullo
  • Articolo pubblicato:Ottobre 6, 2021
  • Categoria dell'articolo:Editoriale/Letteratura/Politica

Il caso della poetessa e attivista LGBT Oksana Vasjakina e delle accuse ricevute da parte di attivisti ortodossi.

Continua a leggereLa poetessa Oksana Vasjakina accusata di “esperimenti LGBT”
Scopri di più sull'articolo «Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

  • Autore dell'articolo:Anna Mangiullo
  • Articolo pubblicato:Gennaio 9, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Editoriale/Letteratura

Dialogo con Giuseppe Caccavale sull'opera del poeta russo Mandel’štam nell'ambito del festival Pagine di Russia.

Continua a leggere«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Scopri di più sull'articolo Pagine di Russia: destinazione Leninburgo

Pagine di Russia: destinazione Leninburgo

  • Autore dell'articolo:Anna Mangiullo
  • Articolo pubblicato:Novembre 19, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Editoriale/Letteratura

Breve panoramica del festival Pagine di Russia tenutosi a Bari, nell'edizione del 2020 dedicata alla seconda capitale russa: San Pietroburgo.

Continua a leggerePagine di Russia: destinazione Leninburgo
Scopri di più sull'articolo «La Russia non può seguire di nuovo la via della repressione»

«La Russia non può seguire di nuovo la via della repressione»

  • Autore dell'articolo:Anna Mangiullo
  • Articolo pubblicato:Luglio 22, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Editoriale/Politica

Lo storico Jurij Dmitriev rischia 15 anni di colonia penale. Andrea Gullotta, esperto di Gulag, spiega perché tutto il mondo è dalla sua parte.

Continua a leggere«La Russia non può seguire di nuovo la via della repressione»
Scopri di più sull'articolo La storia della canzone ‘Gorod zolotoj’

La storia della canzone ‘Gorod zolotoj’

  • Autore dell'articolo:Anna Mangiullo
  • Articolo pubblicato:Aprile 6, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cinema/Cultura/Musica

La storia della canzone Gorod Zolotoj: colonna sonora del film 'Assa' e una delle canzoni più belle e famose degli Akvarium, nonché del rock sovietico.

Continua a leggereLa storia della canzone ‘Gorod zolotoj’
Scopri di più sull'articolo Sergej Timofeev e la sua Orbita

Sergej Timofeev e la sua Orbita

  • Autore dell'articolo:Anna Mangiullo
  • Articolo pubblicato:Novembre 27, 2019
  • Categoria dell'articolo:Editoriale/Letteratura

Presso l'Università di Torino il poeta Sergej Timofeev racconta la storia del gruppo poetico Orbita e il contesto culturale che lo ha generato.

Continua a leggereSergej Timofeev e la sua Orbita
Scopri di più sull'articolo Andrej Sen-Sen’kov racconta Vavilon

Andrej Sen-Sen’kov racconta Vavilon

  • Autore dell'articolo:Anna Mangiullo
  • Articolo pubblicato:Novembre 6, 2019
  • Categoria dell'articolo:Editoriale/Letteratura

Il poeta Andrej Sen-Sen'kov racconta l'esperienza poetica di Vavilon, attraverso una lezione-testimonianza tenuta presso l'Università di Torino.

Continua a leggereAndrej Sen-Sen’kov racconta Vavilon
Scopri di più sull'articolo Che suono aveva la voce di Čajkovskij?
4 T

Che suono aveva la voce di Čajkovskij?

  • Autore dell'articolo:Anna Mangiullo
  • Articolo pubblicato:Giugno 11, 2019
  • Categoria dell'articolo:Musica

Un articolo su come l’intelligencija moscovita reagì all’invenzione del fonografo e alla possibilità di registrare la propria voce. Fra le altre, quella del compositore Pëtr Čajkovskij.

Continua a leggereChe suono aveva la voce di Čajkovskij?
Scopri di più sull'articolo Nell’Orbìta della poesia lettone: Omissis di Semën Chanin

Nell’Orbìta della poesia lettone: Omissis di Semën Chanin

  • Autore dell'articolo:Anna Mangiullo
  • Articolo pubblicato:Maggio 27, 2019
  • Categoria dell'articolo:Editoriale/Recensioni

Proponiamo una breve considerazione e un estratto dell'ultima raccolta poetica del poeta lettone Semën Chanin, edita da Miraggi.

Continua a leggereNell’Orbìta della poesia lettone: Omissis di Semën Chanin

RIT Talks

Categorie

architettura Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Storia Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP