Storia e segreti del Mausoleo di Lenin
Vladimir Lenin morì il 21 gennaio 1924. Il suo corpo venne sottoposto ad uno speciale trattamento e posto nel Mausoleo che si trova nella Piazza Rossa a Mosca.
Vladimir Lenin morì il 21 gennaio 1924. Il suo corpo venne sottoposto ad uno speciale trattamento e posto nel Mausoleo che si trova nella Piazza Rossa a Mosca.
All’inizio del XX secolo gli scacchi passarono dall’essere un interessante gioco da tavolo a uno sport professionistico, che divenne poi una vera e propria arena di scontri politici.
I festeggiamenti di Capodanno in Russia tra tradizione e cultura. Scoprite come è cambiata la data del nuovo anno, quali credenze vi sono associate e cosa non può mancare su una tavola russa nella notte più importante dell'anno.
Turismo incontrollato e danni all'economia. Ecco il perché della richiesta della moratoria sui visti elettronici di ingresso in Russia.
Tra dicerie e leggende, l'enigmatica e controversa storia di Rasputin, l'uomo che tentò di cambiare le sorti dell'Impero russo.
La città dei prjaniki, dei samovar e delle armi. Scoprite tutte le cose da vedere a Tula nell'arco di un fine-settimana.
Carl Fabergé: il gioielliere che realizzò le uova di Pasqua più famose del mondo. Storia di un artista e del suo tragico destino.
In una conversazione telefonica con il premier Conte, Putin ha confermato la sua disponibilità ad aiutare l’Italia contro il coronavirus
Il 17 marzo 2020 è venuta a mancare Valentina Ivanovna Gagarina, la donna che per tutta la vita portò dignitosamente sulle spalle il peso di essere la moglie del primo uomo ad andare nello spazio.
Nella Rus’ del XV secolo, la vita mondana, domestica e spirituale venivano regolate dal Domostroj, una raccolta di precetti e consigli riguardo l’economia domestica, l’allevamento dei figli e la condotta da mantenere nella propria casa o quando si è ospiti. Ecco come dovevano comportarsi una brava moglie, un marito giusto e dei figli rispettosi nel Medioevo.