Berëzka
I Berëzka erano un serie di negozi per stranieri nati in URSS negli anni ’60 dove potevano acquistare cibi o merci pregiate in valuta straniera
Leggi tuttoI Berëzka erano un serie di negozi per stranieri nati in URSS negli anni ’60 dove potevano acquistare cibi o merci pregiate in valuta straniera
Leggi tuttoLa Kommunalka era un appartamento in comune messo a disposizione dalle autorità cittadine e occupato da diverse famiglie.
Leggi tuttoL’appellativo stiljaga veniva attribuito ai membri della prima subcultura giovanile sovietica, talmente affascinati dalla moda e dalla musica occidentale da copiarne i look, rigettando i canoni estetici.
Leggi tuttoL’Avos’ka era la comunissima borsa a rete comparsa negli anni ’30 e largamente impiegata dalla popolazione dell’URSS.
Leggi tuttoI farcovščiki erano individui impegnati nell’acquisto, baratto o furto di merci straniere, che avrebbero poi rivenduto a prezzi gonfiati attraverso una fitta rete di contatti personali, amici o conoscenti ovunque fosse possibile.
Leggi tuttoGli ZAGS sono enti per la registrazione degli atti civili. La parola è associata al matrimonio, che cambiò radicalmente forma in Unione Sovietica
Leggi tuttoLa parola čekist deriva da Čeka, ovvero il nome con cui era comunemente conosciuta la Vserossijskaja Črezvyčajnaja Komissija, primo organo di sicurezza nazionale creato in tempi sovietici istituito da Lenin nel 1917.
Leggi tuttoLa recensione de La guerra non ha un volto di donna di Svjatlana Aleksievič
Leggi tuttoLe sanzioni vigenti tra Russia e Occidente stanno giovando particolarmente al settore agricolo russo, il quale si sta sviluppano per poter presto competere con i migliori concorrenti europei, obiettivo che si vuole raggiungere in particolare modo nel settore vinicolo.
Leggi tuttoEcco quali sovvenzioni lo Stato russo mette a disposizione delle famiglie giovani oppure numerose per l’ottenimento di un’abitazione.
Leggi tutto