La Russia vista dagli occhi dei fotografi stranieri
Una serie di fotografie che raccontano la Russia vista dagli occhi dei fotografi stranieri
Una serie di fotografie che raccontano la Russia vista dagli occhi dei fotografi stranieri
Presentato alla Mostra Internazionale del Libro nel 1987, l’album “Fiori tra i fiori” di Rimantas Dichavičjus fu la prima raccolta di un genere fotografico del tutto nuovo per l’URSS.
Un grave incendio sta imperversando da già due settimane nella foresta vicino alla centrale di Černobyl'.
In una fattoria alle porte di Mosca è stato sperimentato un prototipo di occhiali per realtà virtuale in grado di migliorare le condizioni di vita delle mucche.
I giudici hanno condannato a sei anni di carcere un uomo di Tomsk, Sergej Klimov, con l’accusa di coinvolgimento nell’attività dei Testimoni di Geova.
Aleksej Pažitnov, inventore del Tetris, per ben dieci anni non ricevette proventi per l’invenzione del geniale gioco. I soldi andarono infatti a finire nel budget statale e sul conto di una compagnia americana. Perché lo sviluppo del gioco non fu redditizio per il suo creatore?
Sugli Urali, nella profondità degli infiniti boschi russi, si trova la città segreta di Ozërsk. Dietro ai cancelli e al filo spinato si dischiude un affascinante enigma, una città piena di segreti, che sembra trovarsi in un’altra dimensione.
Paesaggi stupendi, natura incontaminata, viste mozzafiato: per molti appassionati di viaggi le isole Curili rappresentano un sogno nel cassetto... ma come è difficile visitarle!
Il 1969 fu l'anno di Woodstock... ma anche del festival rock di Rostov sul Don in Unione Sovietica!
Un gruppo di scienziati provenienti da Russia, Stati Uniti e Svizzera è riuscito a far tornare un computer quantistico indietro nel tempo per una frazione di secondo, “infrangendo” quindi la seconda legge della termodinamica.