Le regole di vita di Sergej Vitte
Le memorie del ministro-ferroviere Sergej Vitte su Alessandro III, Nicola II, Alexandre Dumas, gli anarchici e le passeggiate con il revoler.
Le memorie del ministro-ferroviere Sergej Vitte su Alessandro III, Nicola II, Alexandre Dumas, gli anarchici e le passeggiate con il revoler.
La penuria di farmaci durante il secondo conflitto mondiale obbligò i sovietici a ricorrere alla medicina alternativa di origine % naturale.
Memorie e riflessioni di Andrej Sacharov, fisico sovietico e padre della bomba all'idrogeno, ma anche attivista e premio Nobel per la pace.
Storia della nascita, del successo e delle persecuzioni degli skopcy, la potente setta russa dei 'castrati' fondata da Kondratij Selivanov.
Fact-checking delle più diffuse leggende su Vladimir Lenin in occasione del 150° anniversario della nascita del leader bolscevico.
Una verifica di alcune delle leggende circolanti su Bulgakov circa il suo testamento, il suicidio, la sua lapide, Stalin e i gatti
A che cosa prestare attenzione quando si contemplano i capolavori di Repin
La triste fine che potrebbe fare il patrimonio architettonico russo. 8 città storiche russe che stanno scomparendo davanti ai nostri occhi.
Le parole chiave nei giudizi sui film di Tarkovskij sono «lunghezza», «noia», «complessità». Nonostante ciò, decine di acclamati registi si ispirano a lui.