Salta al contenuto
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Editoriali
    • Recensioni
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT

Autore: Marcello De Giorgi

Cinema Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Veglie alla fattoria presso Dikan’ka”, di Nikolaj Gogol’

Giugno 29, 2020Novembre 13, 2020 Marcello De Giorgi gogol', Letteratura fantastica, letteratura russa, Racconti, Ucraina

“Veglie alla fattoria presso Dikan’ka” è una raccolta di racconti fantastici di N. Gogol’, caratterizzati da un’atmosfera fantasmagorica e folkloristica.

Leggi tutto
Cinema Cultura 

Fenomeno Bollywood: perché in URSS il cinema indiano era così popolare?

Maggio 22, 2020 Marcello De Giorgi Bollywood, Cinema indiano, cinema sovietico

I film di Bollywood ebbero grande successo in URSS. Essi erano per gli spettatori sovietici uno dei pochi modi per scoprire il mondo e fuggire dalla realtà.

Leggi tutto
polizia russia
Società 

Perché la polizia russa picchia le persone alle manifestazioni? Intervista con l’ombudsman della polizia Vladimir Vorontsov

Settembre 4, 2019 Marcello De Giorgi 0 commenti

Perché la polizia russa picchia le persone alle manifestazioni? Gli viene ordinato? Intervista con l’ombudsman della polizia Vladimir Vorontsov

Leggi tutto
Natura Società 

7 motivi per visitare l’Altaj

Maggio 29, 2019 Marcello De Giorgi 0 commenti Altaj, Russia, Traduzione stampa russa, Turismo in Russia

L’Altaj è un luogo di cime innevate, fiumi turbolenti, pianure sconfinate, laghi incontaminati e paesaggi di incredibile bellezza.

Leggi tutto
Società 

Le lettere sulla non-violenza tra Tolstoj e Ghandi

Dicembre 5, 2018 Marcello De Giorgi 0 commenti cultura russa, Ghandi, Tolstoj, traduzione russa

Tolstoj e Ghandi sono tra i maggiori teorici della nonviolenza. Proponiamo degli estratti dall’ultima lettera di Tolstoj al Mahatma.

Leggi tutto
Cultura Letteratura 

Una antologia del racconto sovietico

Settembre 19, 2018 Marcello De Giorgi 0 commenti cultura russa, letteratura russa, Letteratura sovietica, racconti sovietici

Un’antologia che ci racconta di venti capisaldi del racconto sovietico e ci da una buona ragione per leggerli tutti!

Leggi tutto
medvedev intervista
Politica 

La Russia ha ricevuto una cosa importante: la pace

Settembre 10, 2018Novembre 11, 2018 Marcello De Giorgi 0 commenti Dmitrij Medvedev, Guerra Georgia, Traduzione stampa russa

Dmitrij Medvedev ha parlato a Kommersant della guerra del 2008 e di cosa potrebbe portare un nuovo conflitto nella regione.

Leggi tutto
Musja Totibadze
Cultura Musica 

Soundcheck: Musja Totibadze

Agosto 31, 2018 Marcello De Giorgi 0 commenti cultura russa, musica russa, Traduzione stampa russa

La moscovita Musia Totibadze è un volto nuovo nel panorama musicale russo. Con una serie di cover si è fatta conoscere al grande pubblico. Abbiamo tradotto qui una sua intervista.

Leggi tutto
Luna
Cultura Musica 

LUNA – pop fai-da-te e modelli professionali

Giugno 27, 2018 Marcello De Giorgi 0 commenti cultura russa, LUNA, musica russa, news russia, Notizie russia, Traduzione stampa russa

LUNA, nome d’arte di Kristina Bardaš, è l’attuale regina del pop russo. Questo articolo è uno delle prime interviste per l’uscita del suo primo album del 2016 Mag-ni-ti.

Leggi tutto
Ekaterinburg
Città Società 

Cosa vedere a Ekaterinburg

Maggio 29, 2018Maggio 30, 2018 Marcello De Giorgi 0 commenti città russe, Ekaterinburg, Traduzione stampa russa

Andiamo a scoprire una delle città che ospiterà i prossimi mondiali di calcio. I luoghi più famosi di Ekaterinburg con foto e descrizioni, oltre a luoghi interessanti da poter visitare con i bambini.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation

La vita e i successi di uno dei più grandi pittori russi di tutti i tempi, le cui opere sono da sempre sinonimo d’incanto: Ivan Ajvazovskij

Intervista a Gianluca Pardelli
Editoriale 

Intervista a Gianluca Pardelli

Gennaio 19, 2021Gennaio 22, 2021 Russia in Translation
Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna
«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo
Marina Stepnova
Editoriale Letteratura 

Intervista a Marina Stepnova

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Giulia Cori

Recensioni

Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.

Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation
Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”

Novembre 9, 2020Novembre 12, 2020 Russia in Translation
Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori
Dostoevskij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “L’adolescente”, di Fëdor Dostoevskij

Ottobre 28, 2020Dicembre 31, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Russia inesplorata: 10 luoghi in cui fuggire dal trambusto della città
  • Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali
  • Nutrire la Cina: i prodotti russi saranno introdotti nel più grande mercato al mondo
  • Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa
  • Intervista a Gianluca Pardelli

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Se si prosegue nella navigazione si dichiara di accettare l’uso dei cookie.Ok