Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’
“Il mondo secondo Savelij” è il primo romanzo di Grigorij Služitel’, attore e musicista moscovita, pubblicato in Italia da Brioschi editore.
Leggi tutto“Il mondo secondo Savelij” è il primo romanzo di Grigorij Služitel’, attore e musicista moscovita, pubblicato in Italia da Brioschi editore.
Leggi tuttoQuanto di più significativo e noto al momento sulla tragica morte della giornalista Irina Slavina.
Leggi tuttoVi guidiamo attraverso un tour virtuale per i musei del nord della Russia alla scoperta dei loro tesori.
Leggi tuttoL’attuale crisi militare nei rapporti tra Armenia e Azerbaigian è diventata una delle più gravi dalla fine della guerra nel 1994.
Leggi tutto“Tempo di seconda mano” è una raccolta biografica, attraverso cui Svetlana Aleksievič ripercorre il doloroso momento della fine del sogno sovietico.
Leggi tuttoLa mitologa della rusalka ci parla di gambe, code, segale spigata, pettini smarriti, seni di ferro, morti atipiche, danze e di seduzione degli uomini.
Leggi tuttoDostoevskij viene letto sia in Russia che all’estero. Le sue idee possono essere rintracciate sia nelle opere di molti autori. Ma cosa leggeva Dostoevskij? Scopriamo insieme quali erano i suoi autori preferiti.
Leggi tuttoVi proponiamo la top 10 fotografica di San Pietroburgo
Leggi tuttoIn questo articolo vogliamo ricordare come si ballava nella Rus’. Dalla Kamarinskaja alla Barynja, dal Kazačok alla Kadril’, dal Chorovod al ballo di fiera con l’orso. A quei tempi nessuna festa poteva fare a meno della danza. I balli prendevano il nome dalla melodia, dal numero di ballerini o dalle sue figure. Essi potevano essere lirici o marziali e a ognuno corrispondeva una particolare funzione: quando l’anima canta e le gambe cominciano a ballare.
Leggi tuttoIn Russia quella che nel periodo prerivoluzionario era definita fiera, oggi verrebbe chiamato festival. Le fiere non erano soltanto dei mercati ma anche dei grandi centri culturali: qui si mettevano in scena opere e balletti, si tenevano concerti e veniva proiettato il primo film. Artisti e cantanti famosi in tournée si esibivano durante la fiera. Dai giochi dei buffoni con gli orsi ai concerti di Šaljapin, scoprite com’è cambiato l’intrattenimento fieristico in questo articolo di Kultura.ru.
Leggi tutto