Salta al contenuto
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Editoriali
    • Recensioni
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video

Autore: Rebecca Amato

Cinema Cultura 

Come effettivamente sono stati creati i cartoni animati cult sovietici

Dicembre 21, 2020Gennaio 25, 2021 Rebecca Amato cartoni animati russi, cartoni animati sovietici, unione sovietica, URSS

Un articolo che spiega il dietro le quinte dei cartoni animati cult sovietici. Come sono stati creati e quali sono i suoi protagonisti?

Leggi tutto
Relazioni internazionali Società 

La figlia di Skripal’ vittima del “Novičok” ha fatto una lunga telefonata in Russia

Dicembre 8, 2020Dicembre 8, 2020 Rebecca Amato Regno Unito, skripal, Spia, Traduzione stampa russa

Julia Skripal’, figlia dell’ex collaboratore GRU Sergej Skripal’, chiama sua cugina Viktoria in Russia e racconta alcuni dettagli dell’avvelenamento.

Leggi tutto
Economia Società 

I russi quest’estate hanno viaggiato meno

Novembre 2, 2020 Rebecca Amato Traduzione stampa russa, Turismo, viaggi russia

I russi quest’estate hanno viaggiato meno, ma sono andati prevalentemente in Kamčatka, Čukotka, Ingušetia, Magadan e Karelia.   La percentuale

Leggi tutto
Natura Società 

Una russa quest’estate è partita in bicicletta da Mosca ed è arrivata all’estremo Nord

Ottobre 30, 2020 Rebecca Amato bicicletta, estremo nord, Mosca, Traduzione stampa russa

Fino al circolo polare artico in bici. La ragazza russa Tat’jana Nikul’nikova partendo da Mosca ha raggiunto l’estremo nord su due ruote.

Leggi tutto
Società 

I russi raccontano il loro rapporto con Mosca e i suoi abitanti

Ottobre 10, 2020 Rebecca Amato Mosca, Sondaggio, Traduzione stampa russa

La maggior parte dei russi (64%) pensa che ci sia una notevole differenza tra gli abitanti di Mosca e quelli delle altre regioni russe.

Leggi tutto

Become a Patron!

Editoriale

Guido Carpi intervista
Editoriale 

Intervista al Professor Guido Carpi

Aprile 5, 2021 Russia in Translation

L’intervista di Russia in Translation a Guido Carpi, professore ordinario di letteratura russa presso l’Università di Napoli “L’Orientale”

Aleksandr Bašlačëv – Commedia Galattica
Editoriale 

Aleksandr Bašlačëv – Commedia Galattica

Marzo 20, 2021Marzo 20, 2021 Letizia Tarricone
Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’
Cinema Editoriale Musica 

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’

Febbraio 3, 2021Febbraio 9, 2021 Francesca Loche
Guardiano Sergeev – Akvarium
Editoriale 

Guardiano Sergeev – Akvarium

Gennaio 29, 2021Gennaio 29, 2021 Letizia Tarricone
Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation

Recensioni

"Inseparabili", Pristavkin
Cultura Letteratura Recensioni Società 

Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin

Aprile 3, 2021Aprile 5, 2021 Olga Maerna

Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin Pristavkin parte dall’esperienza autobiografica per ricostruire la tragedia della guerra attraverso gli occhi dei

Transatlantico
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il signore di San Francisco”, di Ivan Bunin

Marzo 20, 2021Marzo 20, 2021 Chiara Cardelli
Kandinskij, Venezia
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Festa notturna”, di Vladislav Chodasevič

Marzo 11, 2021Marzo 14, 2021 Russia in Translation
Sera
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Quanto manca alla sera”, di Evgenija Nekrasova

Febbraio 20, 2021Marzo 14, 2021 Giulia Cori
Roerich, "La città condannata"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “La città condannata”, di Arkadij e Boris Strugackij

Febbraio 15, 2021Febbraio 15, 2021 Giulia Cori
Lenin Brodskij
Recensioni 

Recensione di “Lenin”, di Guido Carpi

Gennaio 30, 2021Gennaio 30, 2021 Russia in Translation
Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Sputnik
  • Fact-check: Le 13 leggende metropolitane più popolari su Dostoevskij
  • WildBerries entra nei mercati di Francia, Italia e Spagna
  • E se la capitale venisse spostata a Ekaterinburg? Ecco le opinioni di chi vive negli Urali
  • Intervista al Professor Guido Carpi

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.