I Simpson contro Putin: come i cartoni americani mostrano la Russia
Le serie di animazione americane e i luoghi comuni sulla Russia: dagli orsi alle battute sul passato comunista, ecco come gli occidentali rappresentano la cultura russa.
Le serie di animazione americane e i luoghi comuni sulla Russia: dagli orsi alle battute sul passato comunista, ecco come gli occidentali rappresentano la cultura russa.
Lo scrittore inglese di origini giapponesi è senza dubbio un’autorità nel campo della letteratura contemporanea. Per chi vuole conoscere meglio le sue opere, Ria Novosti ha preparato una breve guida al mondo letterario di Kazuo Ishiguro.
Negli ultimi dieci anni la città metallurgica di Vyksa nell’Oblast’ di Nižnij Novgorod è diventata il luogo in cui si tiene il festival dell’arte di strada “Art-Ovrag”.
La storia del leggendario giornale “SSSR na strojke”, uno degli oggetti esposti alla mostra Bumažnaja revoljucija al Museo d’arte e design “Atomium” a Bruxelles.
Il 17 marzo 1917 nasceva Fedor Chitruk, il famoso animatore e regista che ha fatto dono al mondo del Winnie the Pooh sovietico.
Le storie di cinque ballerine russe che hanno rivoluzionato la storia della danza
Il 1 aprile 2017 si è spento negli Stati uniti all'età di 85 anni il poeta Evgenij Evtušenko.
Il festival della cultura russa “Imago Russia” è stato inaugurato venerdì 10 marzo nella città italiana di Padova, ha affermato a Ria Novosti la sua direttrice artistica Natalia Pirogova. Secondo…
Fonte: RIA Novosti , 1/03/2017, tradotto da Simona Fonti Mosca, 1 marzo‒ Ria Novosti. Il deputato Vitalij Milonov ha invitato il direttore generale del Pervyj Kanal Konstantin Ernst a boicottare il…
185 anni fa, il 25 gennaio del 1832, nacque Ivan Šiškin, probabilmente il pittore russo più “popolare”. Durante il periodo sovietico le riproduzioni dei suoi quadri hanno influenzato molti pittori, il suo “Mattino in un bosco di pini” è diventato l'involucro di una caramella.