Salta al contenuto
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
    • Musica
  • Cucina
  • Editoriale
    • Recensioni
  • Podcast
  • Politica
    • Relazioni internazionali
    • Economia
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • Società
    • Città
    • Paesi Ex Urss

Autore: Simona Fonti

Cultura Letteratura 

Da “Harry Potter” al “Piccolo Principe”: che cosa hanno letto i russi nel 2016

Gennaio 18, 2017Novembre 16, 2017 Simona Fonti 0 commenti letteratura russa, news russia, Notizie russia, Russia, Traduzione stampa russa

Fonte RIA Novosti 10/01/2017, articolo di Anna Michajlova, tradotto da Simona Fonti La narrativa è di nuovo di moda. Lo

Leggi tutto
Relazioni internazionali 

La Top 10 degli eventi dell’anno

Gennaio 2, 2017Novembre 19, 2017 Simona Fonti 0 commenti 2016, 2017, Brexit, Donald Trump, Elezioni USA, FARC, Guerra in Siria, Hacker, Morte Fidel Castro, Olimpiadi di Rio, OPEC

Fonte: Pravda.ru 15/12/2016, tradotto da Simona Fonti, articolo di  Ljubov’ Stepušova Pravda. Ru propone una top 10 degli eventi più

Leggi tutto
Politica 

La First Lady Melania Trump: sarebbe buffo, se non fosse così bello

Dicembre 5, 2016 Simona Fonti 0 commenti America, Donald Trump, Elezioni americane, First Lady, Melania Trump, Obama Out, rapporti Russia-Stati Uniti, Slovenia, Traduzione stampa russa, USA

Melania Trump vista dalla stampa russa: lascerà il segno come Michelle Obama o resterà solo la splendida moglie di un presidente americano?

Leggi tutto
Società 

I mass media hanno rinvenuto una predizione sconosciuta di Vanga su “un uomo dalla Russia”

Ottobre 8, 2016Novembre 20, 2017 Simona Fonti 0 commenti Bulgaria, Cataclismi, Damasco, Destino, Futuro, Guerra, Mondo, Preveggenza, Profezia, Pronostici, Russia, Siria, Stati Uniti, Superstizione, Ucraina, Umanità, Vanga

Fonte: Pravda.Ru 1/10/2016 Traduzione di Simona Fonti La profetessa bulgara Vanga, una delle più autorevoli chiaroveggenti dello scorso secolo, ha previsto

Leggi tutto
Società 

VCIOM: un terzo dei russi non è contrario a un presidente donna

Ottobre 5, 2016Novembre 13, 2017 Simona Fonti 0 commenti Federazione Russa, Russia, russia in translation, Società russa, Traduzione stampa russa

Fonte: RIA Novosti 30/09/2016 MOSCA, 30 settembre ‒ Ria Novosti. Più della metà dei russi sono pronti ad affidare a

Leggi tutto
Società 

Un italiano a proposito della Russia: “Qui persino l’aria è un’altra, ma si può fare la mozzarella”

Settembre 24, 2016Novembre 13, 2017 Simona Fonti 0 commenti Amedeo Cigersa, Business, imprenditori italiani, investimenti, Italia, Komi, Mosca, mozzarella, Sanzioni, Traduzione stampa russa

L’imprenditore italiano Amedeo Cigersa racconta la sua esperienza di vita in Russia e spiega come investire o aprire un’azienda nonostante le sanzioni.

Leggi tutto
Cucina Relazioni internazionali Sanzioni 

Due anni sotto sanzioni: come vive il primo produttore di parmigiano in Russia

Agosto 30, 2016Ottobre 21, 2018 Simona Fonti 0 commenti Agricoltura, Contadini, Economia, Embargo, Federazione Russa, Formaggio, Imprenditori, Latte, Oleg Sirota, Produzione, Russia, Sanzioni

A due anni dallo scoppio delle sanzioni e dall’embargo russo ai prodotti EU scopriamo come lavora il primo produttore di parmigiano russo

Leggi tutto
Ucraina 

La decomunizzazione al contrario: Google promette di restituire i nomi alle città della Crimea

Luglio 31, 2016Novembre 21, 2017 Simona Fonti 0 commenti Cartografia, Crimea, Federazione Russa, google, Maps, Russia, Toponomastica, Ucraina

Fonte: Ria Novosti, 28/07/2016, tradotto da Simona Fonti Mosca, 28 luglio‒ Ria Novosti. Google ha deciso di reinserire nelle proprie

Leggi tutto
Arte 

In mostra al Museo Puškin le opere di Raffaello della Galleria degli Uffizi

Luglio 26, 2016Novembre 21, 2017 Simona Fonti 0 commenti

Fonte: RIA Novosti, 12/07/2016, tradotto da Simona Fonti MOSCA, 12 luglio- RIA Novosti. Martedì il Museo statale di arte figurativa

Leggi tutto
Cultura Musica 

Trionfale esibizione di Valerij Gergiev e dell’orchestra del Marinskij a Palmira

Maggio 9, 2016Novembre 16, 2018 Simona Fonti 0 commenti Bach, Palmira, Prokof'ev, Russia Oggi, Ščedrin, Siria, teatro Marinskij, Traduzione stampa russa

Il direttore d’orchestra, anche direttore artistico del teatro Marinskij, Valery Gergiev in concerto con l’orchestra sinfonica del teatro nell’anfiteatro romano di Palmira

Leggi tutto
  • ← Precedente
  • Successivo →

Editoriale

Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 22, 2021 Russia in Translation

La vita e i successi di uno dei più grandi pittori russi di tutti i tempi, le cui opere sono da sempre sinonimo d’incanto: Ivan Ajvazovskij

Intervista a Gianluca Pardelli
Editoriale 

Intervista a Gianluca Pardelli

Gennaio 19, 2021Gennaio 22, 2021 Russia in Translation
Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna
«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo
Marina Stepnova
Editoriale Letteratura 

Intervista a Marina Stepnova

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Giulia Cori

Recensioni

Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.

Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation
Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”

Novembre 9, 2020Novembre 12, 2020 Russia in Translation
Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori
Dostoevskij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “L’adolescente”, di Fëdor Dostoevskij

Ottobre 28, 2020Dicembre 31, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali
  • Nutrire la Cina: i prodotti russi saranno introdotti nel più grande mercato al mondo
  • Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa
  • Intervista a Gianluca Pardelli
  • Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Se si prosegue nella navigazione si dichiara di accettare l’uso dei cookie.Ok