10 artisti del Secolo d’Argento prestati al teatro
Nel Secolo d’Argento i pittori lavoravano per le scene dei principali teatri d’Europa: uno sguardo sulle opere meno conosciute di questi artisti.
Leggi tuttoNel Secolo d’Argento i pittori lavoravano per le scene dei principali teatri d’Europa: uno sguardo sulle opere meno conosciute di questi artisti.
Leggi tuttoAnna Achmatova fu ritratta da Amedeo Modigliani e Kuz’ma Petrov-Vodkin, Iosif Brodskij e Aleksej Batalov. Il critico d’arte Erich Hollerbach affermò: “C’è più verità nei ritratti di Achmatova che nei libri di dieci critici”.
Leggi tuttoIn quale città si può vedere il campanile in mezzo al fiume Volga? Dove si trova la casa di Baba-Jaga?
Leggi tuttoAllievo dello stesso Il’ja Repin, rifiutò i canoni seguiti dal suo maestro e iniziò a cercare la propria strada artistica. Lungo questo percorso Kustodiev affrontò parecchie sfide che la vita gli presentò: dall’avversione del pubblico per la sua opera a una grave malattia.
Leggi tuttoLa vita e i successi di uno dei più grandi pittori russi di tutti i tempi, le cui opere sono da sempre sinonimo d’incanto: Ivan Ajvazovskij
Leggi tuttoIn diretta dalle strade di Mosca e San Pietroburgo dell’anno 1917 il pittore battaglista Ivan Aleksevič Vladimirov: Gli Anni Maledetti
Leggi tuttoMosca, 1° dicembre – RIA Novosti. Irina Antonova, presidente onorario del Museo Statale di Belle Arti Puškin (ГМИИ), è deceduta
Leggi tuttoAll’insegna del cane. Il cabaret artistico russo di San Pietroburgo che divenne un simbolo dell’Epoca d’argento
Leggi tuttoKaterina Uvarova ormai da anni dipinge paesaggi urbani, carichi di un legame personale verso la città. Intervista alla pittrice.
Leggi tuttoProbabilmente non esistono persone che, al primo incontro con l’arte di Kandinskij, riconoscerebbero il suo genio.
Leggi tutto