Vasilij Kandinskij, artista o filosofo?
Probabilmente non esistono persone che, al primo incontro con l’arte di Kandinskij, riconoscerebbero il suo genio.
Leggi tuttoProbabilmente non esistono persone che, al primo incontro con l’arte di Kandinskij, riconoscerebbero il suo genio.
Leggi tuttoUn nuovo interessante progetto di street art. In Russia ha fatto la sua comparsa il primo abbecedario-murales.
Leggi tuttoIn Russia, Andrej Remnev ha creato uno stile unico e originale, basandosi sull’antica tecnica delle icone russe e sul costruttivismo moderno
Leggi tuttoL’affascinante storia degli imponenti grattacieli fatti erigere da Stalin a Mosca, noti anche come le “Sette Sorelle”.
Leggi tuttoPresentato alla Mostra Internazionale del Libro nel 1987, l’album “Fiori tra i fiori” di Rimantas Dichavičjus fu la prima raccolta di un genere fotografico del tutto nuovo per l’URSS.
Leggi tuttoPer una sua recente pubblicazione, la casa editrice V-A-C ha scelto 10 progetti utopici di alcuni avanguardisti sovietici.
Leggi tuttoA che cosa prestare attenzione quando si contemplano i capolavori di Repin
Leggi tuttoI teatri russi sono chiusi a causa della pandemia di Covid-19 e subiscono perdite. In queste condizioni pagare gli stipendi diventa sempre più difficile. Quale sarà il futuro dei teatri moscoviti?
Leggi tuttoAncora oggi in molte città russe è possibile ammirare i grandiosi mosaici di epoca sovietica: opere d’arte inglobate nel contesto urbano, testimonianze fondamentali del clima culturale del tempo.
Leggi tuttoL’epoca post-sovietica è stata caratterizzata dalla costruzione di opere architettoniche piuttosto discutibili, un tripudio di torrette kitsch e tonnellate di vetro specchiato. Un gruppo di architetti e studiosi dell’urbanistica di Pietroburgo ha tentato di dare un nome a questo fenomeno: il romanticismo capitalistico.
Leggi tutto