Salta al contenuto
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Editoriali
    • Recensioni
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT

Politica

Politica 

Le nuove istruzioni di Putin: cosa vuole il presidente

Febbraio 16, 2021 Arianna Recine Politica russa, Putin, Traduzione stampa russa

Sul sito web del Cremlino è stato reso disponibile un documento con la lista delle istruzioni di Vladimir Putin dopo

Leggi tutto
Politica 

Il tribunale manda Naval’ny in colonia

Febbraio 16, 2021 Lisa Cannarella Aleksej Naval’nyj, Mosca, Navalny, Processo, Traduzione stampa russa

Il tribunale manda Naval’ny in colonia. L’essenziale. Il tribunale provinciale di Simonov di Mosca annulla la sospensione condizionale della pena,

Leggi tutto
Politica Relazioni internazionali 

Putin e Biden si sono parlati

Febbraio 16, 2021 Elisa Savelli Biden, Putin, relazioni russia usa, Traduzione stampa russa

ma, a giudicare dalle informazioni delle due capitali, sembra ci siano state due conversazioni diverse. Al termine della prima telefonata

Leggi tutto
Politica 

Relazioni tossiche con lo stato

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Elena Vaccaro Aleksej Naval’nyj, Federazione Russa, Naval'nyj, news russia, Notizie russia, Traduzione stampa russa

Le risposte alle dichiarazioni delle autorità russe sull’avvelenamento di Naval’nyj nell’unico procedimento penale per omicidio con Novičok.

Leggi tutto
Bielorussia Paesi Ex Urss Società 

12 parole per capire la cultura bielorussa

Dicembre 12, 2020Gennaio 2, 2021 Ambra Minacapilli Bielorussia, cultura bielorussa, parole, Traduzione stampa russa

Perché bisogna togliere le scarpe quando si protesta sulle panchine? Come si fanno i veri draniki? Ecco le 12 parole per capire i bielorussi.

Leggi tutto
Relazioni internazionali Società 

La figlia di Skripal’ vittima del “Novičok” ha fatto una lunga telefonata in Russia

Dicembre 8, 2020Dicembre 8, 2020 Rebecca Amato Regno Unito, skripal, Spia, Traduzione stampa russa

Julia Skripal’, figlia dell’ex collaboratore GRU Sergej Skripal’, chiama sua cugina Viktoria in Russia e racconta alcuni dettagli dell’avvelenamento.

Leggi tutto
Relazioni internazionali 

Il Presidente Putin ha tenuto un incontro in videoconferenza sulla missione di pace russa in Nagorno Karabakh

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Giulia Paola Pattavina Armenia, Azerbaijan, Nagorno Karabakh, Putin, relazioni internazionali

Il resoconto della videoconferenza di Putin sulla missione di pace russa in Nagorno Karabakh tradotto dal sito del Kremlino

Leggi tutto
Bielorussia Politica 

Prorogato fino all’8 gennaio l’arresto di Marija Kolesnikova

Dicembre 4, 2020 Lisa Cannarella Bielorussia, kolesnikova, Lukashenko, proteste bielorussia

Il membro del presidio del Consiglio di Coordinamento dell’opposizione Bielorussa Marija Kolesnikova rimarrà in prigione fino all’8 gennaio

Leggi tutto
Russia in Translation propone un documento inedito di Anna Politkovskaya
Politica 

Che cosa ho mai fatto io, vile?

Novembre 29, 2020 Olga Maerna anna Politkovskaja, Federazione Russa, Novaja Gazeta, Traduzione stampa russa

Un documento trovato nel computer di Anna Politkovskaja e pubblicato da Novaya Gazeta per dare voce alla giornalista uccisa nel 2006.

Leggi tutto
Politica 

“Quest’uomo è la ricostruzione”. Come Gorbačëv cambiò l’immagine dell’URSS

Novembre 29, 2020 Lorenzo Fasano Michail Gorbachev, perestrojka, Traduzione stampa russa, unione sovietica

“Quest’uomo è la ricostruzione”. Come Gorbačëv cambiò l’immagine dell’URSS, tuttavia, in patria l’atteggiamento verso di lui rimane ambiguo.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’
Cinema Editoriale Musica 

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’

Febbraio 3, 2021Febbraio 9, 2021 Francesca Loche

Un nostro editoriale sul documentario “Rok”, un viaggio nel rock sovietico Girato dal regista russo Aleksej Učitel’

Guardiano Sergeev – Akvarium
Editoriale 

Guardiano Sergeev – Akvarium

Gennaio 29, 2021Gennaio 29, 2021 Letizia Tarricone
Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation
Intervista a Gianluca Pardelli
Editoriale 

Intervista a Gianluca Pardelli

Gennaio 19, 2021Gennaio 22, 2021 Russia in Translation
Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Recensioni

Sera
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Quanto manca alla sera”, di Evgenija Nekrasova

Febbraio 20, 2021Febbraio 20, 2021 Giulia Cori

“Quanto manca alla sera” è il secondo romanzo dell’autrice e sceneggiatrice russa Evgenija Nekrasova, pubblicato in Italia da Atmosphere.

Roerich, "La città condannata"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “La città condannata”, di Arkadij e Boris Strugackij

Febbraio 15, 2021Febbraio 15, 2021 Giulia Cori
Lenin Brodskij
Recensioni 

Recensione di “Lenin”, di Guido Carpi

Gennaio 30, 2021Gennaio 30, 2021 Russia in Translation
Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli
Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • La storia dell’Istituto Smol’nyj
  • 10 artisti del Secolo d’Argento prestati al teatro
  • Recensione di “Quanto manca alla sera”, di Evgenija Nekrasova
  • Nostalgia delle “gambe di Bush”: cosa erano e perché gli Stati Uniti hanno sfamato le ex repubbliche dell’Unione Sovietica?
  • Anna Achmatova: una biografia in ritratti

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.