Salta al contenuto
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Editoriali
    • Recensioni
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT

Società

Cucina Paesi Ex Urss Società 

Nostalgia delle “gambe di Bush”: cosa erano e perché gli Stati Uniti hanno sfamato le ex repubbliche dell’Unione Sovietica?

Febbraio 20, 2021Febbraio 21, 2021 Chiara Azie Bush, cucina, pollo, Traduzione stampa russa, USA

Una storia curiosa direttamente dai tempi della caduta dell’URSS.

Leggi tutto
Arte Cultura Società 

Dove trascorrere le vacanze invernali: 5 città nei dintorni di Mosca

Febbraio 16, 2021Febbraio 16, 2021 Chiara Cardelli città russe, Traduzione stampa russa, Turismo Russia, viaggi russia

In quale città si può vedere il campanile in mezzo al fiume Volga? Dove si trova la casa di Baba-Jaga?

Leggi tutto
Società 

Nella metropolitana di Mosca è stato azionato il primo treno sotto la guida di una donna

Febbraio 16, 2021 Lisa Cannarella donne, Metropolitana Mosca, Traduzione stampa russa, treno

Nella metropolitana di Mosca è stato azionato il primo treno sotto la guida di una donna   Per la prima

Leggi tutto
Società 

Come sono arrivati i mandarini in Russia e perché sono diventati un simbolo del nuovo anno?

Febbraio 5, 2021 Giulia Conti cultura russa, Federazione Russa, Notizie russia

Breve excursus sull’arrivo dei mandarini in Russia e di come siano diventati un simbolo delle festività natalizie e dell’anno nuovo.

Leggi tutto
Società 

Dietro le quinte di Orël i reška

Febbraio 5, 2021Febbraio 5, 2021 Chiara Azie cultura russa, Traduzione stampa russa, tv russa, viaggi russia

I russi amano Orël i reška, il famoso programma dedicato ai viaggi. Lo guarda chi non ha il passaporto valido, così come chi viaggia spesso

Leggi tutto
Cultura Paesi Ex Urss Società 

Lingua russa in Armenia: ponte fra culture e generazioni

Gennaio 29, 2021 Laura Cogo Armenia, Cultura, lingua, tradizione

Come il legame fra cultura armena e cultura russa si è stretto e rafforzato nel tempo, generazione dopo generazione.

Leggi tutto
Società 

La regione ebraica senza ebrei. La nascita della “Gerusalemme nell’Estremo Oriente”

Gennaio 29, 2021Gennaio 29, 2021 Giulia Conti Notizie russia, Traduzione stampa russa, unione sovietica, URSS

La ricerca di una terra promessa in URSS per gli ebrei sovietici. Storia della comunità ebraica insediatasi nell’Estremo Oriente.

Leggi tutto
Natura Società 

Russia inesplorata: 10 luoghi in cui fuggire dal trambusto della città

Gennaio 23, 2021 Giada Sanseverino natura, Traduzione stampa russa, Turismo Russia, viaggi russia

Russia inesplorata: 10 luoghi immersi nella natura per viaggiatori avventurosi per sfuggire dal trambusto della città.

Leggi tutto
Cultura Società 

Diamanti, spumante e grano saraceno: i successi della Russia nelle esposizioni universali

Gennaio 22, 2021 Alice Bonacina Federazione Russa, Notizie russia, Russia, Traduzione stampa russa

Grano, gioielli, navicelle spaziali e tanto altro: scoprite gli artefatti con cui la Russia e l’URSS si sono distinte nelle esposizioni universali di Londra, Parigi e Montreal.

Leggi tutto
Cultura Società 

Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Francesca Giannotti Cultura sovietica, Scacchi, Spasskij, Traduzione stampa russa

All’inizio del XX secolo gli scacchi passarono dall’essere un interessante gioco da tavolo a uno sport professionistico, che divenne poi una vera e propria arena di scontri politici.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’
Cinema Editoriale Musica 

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’

Febbraio 3, 2021Febbraio 9, 2021 Francesca Loche

Un nostro editoriale sul documentario “Rok”, un viaggio nel rock sovietico Girato dal regista russo Aleksej Učitel’

Guardiano Sergeev – Akvarium
Editoriale 

Guardiano Sergeev – Akvarium

Gennaio 29, 2021Gennaio 29, 2021 Letizia Tarricone
Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation
Intervista a Gianluca Pardelli
Editoriale 

Intervista a Gianluca Pardelli

Gennaio 19, 2021Gennaio 22, 2021 Russia in Translation
Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Recensioni

Sera
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Quanto manca alla sera”, di Evgenija Nekrasova

Febbraio 20, 2021Febbraio 20, 2021 Giulia Cori

“Quanto manca alla sera” è il secondo romanzo dell’autrice e sceneggiatrice russa Evgenija Nekrasova, pubblicato in Italia da Atmosphere.

Roerich, "La città condannata"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “La città condannata”, di Arkadij e Boris Strugackij

Febbraio 15, 2021Febbraio 15, 2021 Giulia Cori
Lenin Brodskij
Recensioni 

Recensione di “Lenin”, di Guido Carpi

Gennaio 30, 2021Gennaio 30, 2021 Russia in Translation
Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli
Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • La storia dell’Istituto Smol’nyj
  • 10 artisti del Secolo d’Argento prestati al teatro
  • Recensione di “Quanto manca alla sera”, di Evgenija Nekrasova
  • Nostalgia delle “gambe di Bush”: cosa erano e perché gli Stati Uniti hanno sfamato le ex repubbliche dell’Unione Sovietica?
  • Anna Achmatova: una biografia in ritratti

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.