Aleksandr Rodčenko: breve guida alla sua vita e alla sua produzione artistica
Aleksandr Rodčenko è il simbolo della fotografia sovietica. I suoi manifesti, collage e foto hanno fortemente influenzato il design moderno.
Aleksandr Rodčenko è il simbolo della fotografia sovietica. I suoi manifesti, collage e foto hanno fortemente influenzato il design moderno.
All’interno dei Musei del Cremlino si sta svolgendo la mostra dal titolo “Il declino di una dinastia. Gli ultimi Rurikidi. Il Falso Dmitrij”
Che cosa si vendeva nelle prime farmacie russe? L’autrice Tat’jana Grigor’eva ci racconta la storia e le curiosità sulle prime farmacie russe
Chi in quarantena, chi in esilio e chi in volontario ritiro creativo: 7 scrittori russi che hanno sperimentato l’isolamento.
Recensione di "Fuoco", AA.VV. Fuoco, antologia edita dalla casa editrice Atmosphere, si presenta come il primo volume di una più ampia trilogia di prosa del Novecento, i cui successivi testi,…
Non vi spaventate, nessuno ha ancora spostato la capitale negli Urali. Capita però già da molti anni che il tema emerga periodicamente “in modo isterico”, per poi spegnersi oppure divampando…
Un editoriale a cura di Martina Palazzo dell’Associazione Culturale italo-russa E’ ORA – Torino sulle figure femminili di Delitto e Castigo
Grano, gioielli, navicelle spaziali e tanto altro: scoprite gli artefatti con cui la Russia e l’URSS si sono distinte nelle esposizioni universali di Londra, Parigi e Montreal.