Senza la Chiesa ortodossa, non ci sarebbero state le icone. Senza le riforme pietrine, non ci sarebbe stato Puškin. Senza il dibattito tra occidentalisti e slavofili, non potremmo leggere Guerra e Pace e senza i mecenati del secolo d’argento, non potremmo ammirare il balletto e l’arte simbolista. La cultura russa non è stata fatta solo da artisti e poeti, ma da tutti: dai governanti con le loro ideologie, alle persone più umili, con i loro bisogni e costumi. È proprio la storia di questa grande cultura che vogliamo raccontarvi. L’abbiamo suddivisa per voi in sette epoche. Scoprite con noi quali sono le idee nell’aria e i significati che ancora oggi determinano la politica e lo stile di vita di milioni di persone.
Arzamas e il prof. di Oxford e Shaninka, Andrej Zorin, hanno creato questa video-rubrica in sette episodi sulla cultura russa. Ambra Minacapilli l’ha sottotitolata per Russia in Translation.
Fonte: Arzamas