Non solo Ajvazovskij: 5 pittori russi di paesaggi marini
Chi ama Ajvazovskij senz'altro apprezzerà questi cinque artisti russi che hanno dedicato le proprie opere al mare in tutte le sue forme.
Chi ama Ajvazovskij senz'altro apprezzerà questi cinque artisti russi che hanno dedicato le proprie opere al mare in tutte le sue forme.
Il modo in cui gli artisti si sostenevano a vicenda, cercavano nuovi stili e si ribellavano ai canoni classici.
Forse per molti il nome del clown Michail Rumjancev dice poco. Ma il suo nome d’arte – Karandaš – è conosciuto da un grande numero di amanti dell’arte circense. Piccolo…
I lubki apparvero in Russia nel XVII secolo e si diffusero rapidamente tra i contadini e i ceti cittadini per la varietà dei temi trattati.
"L'arte in rivolta" è una raccolta di memorie dello storico e critico d'arte Nikolaj Punin, pubblicata del 2020 da Guerini editore.
Aleksandr Rodčenko è il simbolo della fotografia sovietica. I suoi manifesti, collage e foto hanno fortemente influenzato il design moderno.
Allievo dello stesso Il’ja Repin, rifiutò i canoni seguiti dal suo maestro e iniziò a cercare la propria strada artistica. Lungo questo percorso Kustodiev affrontò parecchie sfide che la vita gli presentò: dall'avversione del pubblico per la sua opera a una grave malattia.
La vita e i successi di uno dei più grandi pittori russi di tutti i tempi, le cui opere sono da sempre sinonimo d’incanto: Ivan Ajvazovskij
In diretta dalle strade di Mosca e San Pietroburgo dell’anno 1917 il pittore battaglista Ivan Aleksevič Vladimirov: Gli Anni Maledetti
La Via Lattea nell’oscurità: Aleksej Ivanov, paesaggista cosmico Leggere le prime storie di fantascienza del grande scrittore Akesej Ivanov, scritte a Sverdlosk a cavallo tra gli anni ’80 e ’90,…