Le registe donne fondamentali da conoscere
In questo articolo ricordiamo 11 registe, donne eccezionali, le quali opere sono giustamente considerate dei classici del cinema russo e mondiale.
In questo articolo ricordiamo 11 registe, donne eccezionali, le quali opere sono giustamente considerate dei classici del cinema russo e mondiale.
10 eroine del cinema sovietico analizzate da una psicologa per scoprire le caratteristiche in comune con le donne di oggi. In fondo non siamo così diverse!
I film di Bollywood ebbero grande successo in URSS. Essi erano per gli spettatori sovietici uno dei pochi modi per scoprire il mondo e fuggire dalla realtà.
Il 19 luglio del 1984, moriva l'attrice teatrale e cinematografica sovietica e scrittrice Faina Ranevskaja. Il racconto di alcune delle pagine più interessanti della vita di questa artista geniale.
Le fiabe cinematografiche sovietiche più amate, viste più di una dozzina di volte dagli adulti, e che i bambini dovrebbero guardare almeno una volta
Viktor Merežko e la sua visione: vi presentiamo un'intervista del celebre artista russo.
Il regista di fama mondiale e sceneggiatore, uno dei più grandi artisti del cinema del Novecento. Durante la sua breve vita è riuscito a creare film come "L'infanzia di Ivan", "Andrej Rublev", "Lo specchio", "Solaris", "Stalker", che sono un tesoro per il cinema mondiale e hanno influenzato molti registi russi e stranieri.
Il grande regista Tarkovskij raccontato da alcuni giovani registi russi
In occasione della Festa internazionale della donna RIA Novosti ha ricordato una delle commedie sovietiche più amate dai russi....e non solo!