Salta al contenuto
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Editoriali
    • Recensioni
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT

Crimea

Cultura Politica Relazioni internazionali Società 

“Vi hanno portato qui in quanto traditori” Il lungo cammino degli italiani di Crimea verso la riabilitazione.

Febbraio 28, 2021Febbraio 28, 2021 Lorenzo Fasano Crimea, Grande Guerra Patriottica, italiani in russia

Continua la serie di reportage dell’agenzia di stampa TASS sui popoli deportati dalla Crimea. Non tutti sanno che il confinamento

Leggi tutto
Città Società Ucraina 

Le autorità vogliono chiamare la Crimea «Tavrida». Dov’è l’inganno?

Ottobre 19, 2019Novembre 18, 2019 Armando Spigno 0 commenti Crimea, Penisola, storia, Tavrida, Ucraina

Le autorità vogliono chiamare la Crimea «Tavrida». Dov’è l’inganno? Inaspettatamente, dall’alto, è calata sugli abitanti della Crimea un’iniziativa per l’introduzione

Leggi tutto
Cultura Natura 

Perché il Mar Nero si chiama così?

Aprile 28, 2019 Dana Foddis 0 commenti Crimea, cultura russa, Mar nero, Traduzione stampa russa

Ad oggi si contano più di 300 antichi nomi del Mar Nero, ma perché il Mar Nero si chiama così? Risponde Tat’jana Grigor’eva, storica e autrice del portale “Kultura.RF”.

Leggi tutto
Politica Società 

I tatari di Crimea hanno chiesto di togliere dalle scuole il libro di storia

Febbraio 28, 2019Febbraio 28, 2019 Giulia Bianchi 0 commenti Crimea, tatari, Traduzione stampa russa

Il Consiglio dei Tatari di Crimea si è rivolto al Capo della Regione Sergej Aksenov per chiedergli di togliere da tutte le scuole e biblioteche pubbliche il libro di storia della Crimea per le prime superiori.

Leggi tutto
Politica Relazioni internazionali 

“Noi non compriamo nessuno”: ecco il motivo per cui gli Americani vanno in Crimea

Novembre 29, 2018 Laura Jurinich 0 commenti Crimea, Politica russa, Traduzione stampa russa

Due organizzazioni sociali americane vogliono recarsi contemporaneamente in Crimea, per una visita conoscitiva nell’ambito della “diplomazia popolare”.

Leggi tutto
ponte della crimea
Società 

L’apertura del ponte della Crimea

Maggio 21, 2018 Marcello De Giorgi 0 commenti Crimea, Federazione Russa, news russia, Notizie russia, Ponte della Crimea

Il 16 maggio è stato aperto al traffico il nuovo Ponte della Crimea che unisce la penisola crimeana col resto della Federazione russa. La cronaca di questo evento ad alto valore simbolico.

Leggi tutto
Politica Relazioni internazionali 

L’Onu ha adottato una risoluzione contro la Crimea. E adesso, cosa accadrà?

Novembre 22, 2017Novembre 22, 2017 Ludovico Ekhar Ninotti 0 commenti Crimea, ONU, Traduzione stampa russa, Ucraina

La Commissione per gli Affari Sociali, Umanitari e Culturali dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato il progetto di risoluzione dell’Ucraina sulla situazione dei diritti umani in Crimea.

Leggi tutto
Città Società 

La Crimea e Soči comandano la classifica delle località balneari russe

Agosto 2, 2017Dicembre 6, 2017 Antonino Santoro 0 commenti Crimea, russia news, Traduzione stampa russa, Turismo in Russia

A livello nazionale la Crimea e Soči occupano i primi posti per popolarità tra le destinazioni per le vacanze estive mentre la prima posizione tra i luoghi esteri è occupata dalla Turchia.

Leggi tutto
Società 

Il ritorno della Crimea alla Russia sarà nel programma scolastico

Luglio 27, 2017Novembre 5, 2018 Federico Lattante 0 commenti Crimea, news russia, Notizie russia, Traduzione stampa russa

Al via nuovo progetto del Ministero dell’Istruzione e delle Scienze verso un nuovo approccio scientifico metodologico alla storia contemporanea.

Leggi tutto
Politica 

L’integrazione della Crimea è praticamente conclusa

Giugno 15, 2017Novembre 13, 2018 Alessandro Lazzari 1 commento Crimea, Notizie russia, Traduzione stampa russa

La Crimea oggi: come vivono quotidianamente i cittadini della penisola dopo l’annessione alla Russia nel 2014.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’
Cinema Editoriale Musica 

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’

Febbraio 3, 2021Febbraio 9, 2021 Francesca Loche

Un nostro editoriale sul documentario “Rok”, un viaggio nel rock sovietico Girato dal regista russo Aleksej Učitel’

Guardiano Sergeev – Akvarium
Editoriale 

Guardiano Sergeev – Akvarium

Gennaio 29, 2021Gennaio 29, 2021 Letizia Tarricone
Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation
Intervista a Gianluca Pardelli
Editoriale 

Intervista a Gianluca Pardelli

Gennaio 19, 2021Gennaio 22, 2021 Russia in Translation
Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Recensioni

Sera
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Quanto manca alla sera”, di Evgenija Nekrasova

Febbraio 20, 2021Febbraio 20, 2021 Giulia Cori

“Quanto manca alla sera” è il secondo romanzo dell’autrice e sceneggiatrice russa Evgenija Nekrasova, pubblicato in Italia da Atmosphere.

Roerich, "La città condannata"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “La città condannata”, di Arkadij e Boris Strugackij

Febbraio 15, 2021Febbraio 15, 2021 Giulia Cori
Lenin Brodskij
Recensioni 

Recensione di “Lenin”, di Guido Carpi

Gennaio 30, 2021Gennaio 30, 2021 Russia in Translation
Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli
Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • “Vi hanno portato qui in quanto traditori” Il lungo cammino degli italiani di Crimea verso la riabilitazione.
  • “Sono sensazioni indescrivibili”. Intervista a Jana Šarova, una delle prime donne macchiniste della metropolitana di Mosca
  • “È un gatto. E, allo stesso tempo, non lo è”
  • Le tecnologie che hanno migliorato il mondo
  • Stalinki, chrušëvki e brežnevki. Cara città, ti conosco per filo e per segno

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.