Gruppa Kino – Derevo
Un’editoriale sulla canzone “Derevo” scritta da quello che forse è il gruppo più conosciuto della storia del rock sovietico: i Kino
Leggi tuttoUn’editoriale sulla canzone “Derevo” scritta da quello che forse è il gruppo più conosciuto della storia del rock sovietico: i Kino
Leggi tuttoQuesta canzone è frutto del lavoro del gruppo punk siberiano più famoso: i Graždanskaja Oborona, guidati dal formidabile Egor Letov.
Leggi tuttoLev Nikolaevič Tolstoj non è stato solo uno straordinario scrittore, ritenuto un classico della letteratura già durante la sua vita, ma anche un pensatore che ha influito sul corso della storia mondiale.
Leggi tuttoLa parola bylina è un termine di natura accademica; infatti, compare per la prima volta nell’Ottocento per designare i poemi epici russi. La storia della scoperta dell’esistenza di una tradizione epica russa ha un che di straordinario e mitico.
Leggi tuttoBreve panoramica del festival Pagine di Russia tenutosi a Bari, nell’edizione del 2020 dedicata alla seconda capitale russa: San Pietroburgo.
Leggi tuttoPuškin, Gogol’, Dostoevskij, che cosa unisce questi tre famosissimi scrittori russi? La risposta è immediata: la follia.
Leggi tuttoLa biblioteca INION RAS è uno dei principali capolavori del modernismo moscovita. Denis Romodin racconta il restauro dopo l’incendio.
Leggi tuttoStoria della pubblicità in Russia. Nella Rus’ si usavano stronelli e lubok, passando dall’URSS fino ai giorni nostri.
Leggi tuttoUn editoriale a cura di Letizia Tarricone su di una delle figure più influenti del rock russo degli anni 80: il leader degli Zoopark Majk Naumenko
Leggi tuttoKaterina Uvarova ormai da anni dipinge paesaggi urbani, carichi di un legame personale verso la città. Intervista alla pittrice.
Leggi tutto