Un canale video per il teatro Bolshoj
Il servizio video è il primo progetto di televisione interattiva realizzato per un’istituzione culturale in Russia È stato lanciato il canale ufficiale del teatro Bolshoj, sul quale gli spettatori potranno…
Il servizio video è il primo progetto di televisione interattiva realizzato per un’istituzione culturale in Russia È stato lanciato il canale ufficiale del teatro Bolshoj, sul quale gli spettatori potranno…
Ancora pochi giorni e la bellissima dimora di Jasnaja Poljana ospiterà il festival dedicato al grande Tolstoj
Le foresterie dei monasteri presenteranno i frutti del proprio lavoro al quinto festival interregionale dell'arte slava Russkoe pole (Il campo russo), che si terrà il 28 agosto nel parco-museo Caricyno…
Il Festival si è concluso il 30 giugno. Ecco i vincitori
Un articolo sul Festival internazionale del cinema da poco conclusosi a Mosca. Scoprite quali sono stati i protagonisti!
Per la Giornata Internazionale del Bambino il progetto fotografico sulla necessità o meno per i ragazzini di giocare a fare la guerra.
Da Canaletto a Vrubel', dalla Galleria Tret'jakov di Mosca all'Istituto centrale per la grafica di Roma: disegni architettonici di celebri pittori russi e italiani si incontrano in una mostra da non perdere.
L'undicesima edizione del premio letterario nazionale "Bol'šaja kniga" promette di essere particolarmente interessante. Scopriamo alcuni dei titoli che si contendono la vittoria.
Lo scambio di ritratti tra la National Portrait Gallery di Londra e la galleria Tret'jakov da vita a due mostre mozzafiato.
Gazeta.ru mette in primo piano la notizia della morte di Umberto Eco definendolo "L'intellettuale più influente d'Europa"