Fact-check: Le 13 leggende metropolitane più popolari su Dostoevskij
Nel 2021 ricorrono 200 anni dalla nascita e 140 dalla morte di Dostoevskij. Scopriamo quali sono le verità e quali i miti sulla sua vita.
Nel 2021 ricorrono 200 anni dalla nascita e 140 dalla morte di Dostoevskij. Scopriamo quali sono le verità e quali i miti sulla sua vita.
Nastas’ja Filippovna o la storia di un abuso sessuale. Il trauma della violenza. Dall’autore: questo articolo è un modo “di parte” per descrivere, attraverso l’esperienza dell’eroina, i sentimenti principali e…
Un editoriale a cura di Martina Palazzo dell'Associazione Culturale italo-russa E' ORA - Torino sulle figure femminili di Delitto e Castigo
Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.
Dostoevskij viene letto sia in Russia che all’estero. Le sue idee possono essere rintracciate sia nelle opere di molti autori. Ma cosa leggeva Dostoevskij? Scopriamo insieme quali erano i suoi autori preferiti.
Recensione dell'opera Il sosia di Fedor Dostoevskij
Un'intervista a Maria Candida Ghidini, insegnante di letteratura russa all’Università di Parma e traduttrice.
Un professore lituano di letteratura russa ragiona sul conflitto secolare tra Oriente e Occidente