Salta al contenuto
Russia in Translation
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Menu Chiudi
  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Editoriali
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video
Scopri di più sull'articolo Fact-check: Le 13 leggende metropolitane più popolari su Dostoevskij

Fact-check: Le 13 leggende metropolitane più popolari su Dostoevskij

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Aprile 5, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura

Nel 2021 ricorrono 200 anni dalla nascita e 140 dalla morte di Dostoevskij. Scopriamo quali sono le verità e quali i miti sulla sua vita.

Continua a leggereFact-check: Le 13 leggende metropolitane più popolari su Dostoevskij
Scopri di più sull'articolo Nastas’ja Filippovna o la storia di un abuso sessuale

Nastas’ja Filippovna o la storia di un abuso sessuale

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Marzo 28, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura/Società

Nastas’ja Filippovna o la storia di un abuso sessuale. Il trauma della violenza. Dall’autore: questo articolo è un modo “di parte” per descrivere, attraverso l’esperienza dell’eroina, i sentimenti principali e…

Continua a leggereNastas’ja Filippovna o la storia di un abuso sessuale
Scopri di più sull'articolo Le eroine di Delitto e castigo

Le eroine di Delitto e castigo

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Marzo 20, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura

Un editoriale a cura di Martina Palazzo dell'Associazione Culturale italo-russa E' ORA - Torino sulle figure femminili di Delitto e Castigo

Continua a leggereLe eroine di Delitto e castigo
Scopri di più sull'articolo F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

  • Autore dell'articolo:Olga Maerna
  • Articolo pubblicato:Gennaio 9, 2021
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Editoriale/Letteratura

Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.

Continua a leggereF. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda
Scopri di più sull'articolo Cosa leggevano i Classici? Gli scrittori preferiti da Fëdor Dostoevskij

Cosa leggevano i Classici? Gli scrittori preferiti da Fëdor Dostoevskij

  • Autore dell'articolo:Martina Fattore
  • Articolo pubblicato:Giugno 6, 2020
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura

Dostoevskij viene letto sia in Russia che all’estero. Le sue idee possono essere rintracciate sia nelle opere di molti autori. Ma cosa leggeva Dostoevskij? Scopriamo insieme quali erano i suoi autori preferiti.

Continua a leggereCosa leggevano i Classici? Gli scrittori preferiti da Fëdor Dostoevskij
Scopri di più sull'articolo Recensione de Il sosia di Fedor Dostoevskij

Recensione de Il sosia di Fedor Dostoevskij

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Ottobre 29, 2018
  • Categoria dell'articolo:Recensioni

Recensione dell'opera Il sosia di Fedor Dostoevskij

Continua a leggereRecensione de Il sosia di Fedor Dostoevskij
Scopri di più sull'articolo Intervista a Maria Candida Ghidini

Intervista a Maria Candida Ghidini

  • Autore dell'articolo:Russia in Translation
  • Articolo pubblicato:Luglio 5, 2018
  • Categoria dell'articolo:Editoriale
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Un'intervista a Maria Candida Ghidini, insegnante di letteratura russa all’Università di Parma e traduttrice.

Continua a leggereIntervista a Maria Candida Ghidini
Scopri di più sull'articolo Capire e amare la Russia

Capire e amare la Russia

  • Autore dell'articolo:Francesco Iovenitti
  • Articolo pubblicato:Ottobre 19, 2016
  • Categoria dell'articolo:Cultura/Letteratura
  • Commenti dell'articolo:0 Commenti

Un professore lituano di letteratura russa ragiona sul conflitto secolare tra Oriente e Occidente

Continua a leggereCapire e amare la Russia

RIT Talks

Categorie

architettura Arte Attualità Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Progetto Novaja Gazeta Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Storia Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Bielorussia Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Novaja Gazeta Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright - OceanWP Theme by OceanWP