La situazione è disperata: i russi placano la fame con la vodka
Nonostante il 70% dei russi viva in condizioni di rigorosa restrizione economica, il consumo di alcolici nel paese non sembra in diminuzione
Nonostante il 70% dei russi viva in condizioni di rigorosa restrizione economica, il consumo di alcolici nel paese non sembra in diminuzione
Un articolo sugli effetti economici del mondiale di calcio. Dai dati riportati la Russia non solo non è andata in perdita ma che vi abbia guadagnato.
Sono passati esattamente vent'anni dal default del 1998 e dal crollo del rublo. I rubli venivano gettati dai balconi, i russi facevano rifornimento di qualsiasi merce trovassero nei negozi e pensavano a come sarebbero potuti sopravvivere con il dollaro a ventisei rubli. Qualcuno riuscì a guadagnarci, ad altri invece toccò cibarsi di orecchie di maiale e fare scorta di assorbenti per i mesi a venire. A coloro che c'erano, Gazeta.ru ha chiesto una testimonianza su quella difficile estate di vent'anni fa.
Ogni anno in Russia aumenta il numero dei poveri. Ecco come sopravvivono le persone al limite della povertà assoluta.
Un confronto tra gli stipendi della Federazione russa con quelli della Repubblica Popolare Cinese
La difesa rimane la prima voce di spesa del bilancio: le spese militari rallentano o sviluppano l’economia?