“Ricordo lo shock di quando mangiai il boršč”
Un giovane inglese decide di studiare russo e trasferirsi a San Pietroburgo: la sua vita quotidiana in Russia, l’incontro con una cultura diversa e i programmi futuri.
Leggi il seguitoUn giovane inglese decide di studiare russo e trasferirsi a San Pietroburgo: la sua vita quotidiana in Russia, l’incontro con una cultura diversa e i programmi futuri.
Leggi il seguitoAlcune categorie di lavoratori russi residenti in Europa vogliono tornare in patria. E’ solo per motivi economici?
Leggi il seguitoSerie TV di una volta che rimangono nel cuore di un’intera nazione. Scopriamo quali sono le storie più amate e seguite dai russi prodotte durante il periodo sovietico e che tutt’oggi vengono ancora viste e riviste.
Leggi il seguitoGrandissima occasione per chi si trova a Mosca: la capitale russa celebra i i Giorni del patrimonio storico e culturale con visite esclusive, giochi, incontri e molti altri eventi!
Leggi il seguitoIl Ministero degli Affari Interni russo ha chiarito le procedure per ottenere l’indirizzo di residenza di una persona.
Leggi il seguitoIn un’intervista al direttore dell’Istituto indipendente per la famiglia e la demografia si chiarisce la situazione demografica in Russia e si introducono nuovi strumenti per affrontare il calo delle nascite.
Leggi il seguitoNel 1891 il futuro imperatore russo Nicola II, di ritorno da alcuni viaggi fece una lunga sosta a Vladivostok. Qui, il 19 maggio 1891, venne posta la prima pietra della Gran Via Siberiana, ossia la Transiberiana.
Leggi il seguitoFonte: Pravda.ru 19/11/2016, tradotto da Dana Foddis e Giada Guidotti. Uno dei temi dell’incontro della commissione intergovernativa russo-turca sarà la questione
Leggi il seguitoLa stampa russa comunica del primo colloquio tra i presidenti delle due potenze mondiali.
Leggi il seguito