Salta al contenuto
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Editoriali
    • Recensioni
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • RIT Talks
  • Video

Festival Slavika

Editoriale 

Slavika 2019: “Quando c’era l’Urss” con Gian Piero Piretto

Aprile 1, 2019Aprile 1, 2019 Federico Lattante 0 commenti Festival Slavika, Gian Piero Piretto

Al Polski Kot, Gian Piero Piretto, affiancato da Elisa Baglioni, presenta il suo libro “Quando c’era l’URSS. 70 anni di storia culturale sovietica” #Slavika

Leggi tutto
Editoriale 

Slavika 2019: Ladislav Fuks e “Il bruciacadaveri”

Aprile 1, 2019Aprile 1, 2019 Federico Lattante 0 commenti cultura slava, editoriale, Festival Slavika, traduzione

Decima giornata Slavika, dedicata alla traduzione: Alessandro De Vito e Luca Ragagnin, raccontano “Il bruciacadaveri” di Ladislav Fuks.

Leggi tutto
Editoriale 

Slavika 2019: Mostra fotografica di Aleksandr Petrosjan, ”Racconti di Pietroburgo”

Marzo 27, 2019Marzo 28, 2019 Violetta Giarrizzo 0 commenti editoriale, Festival Slavika

Petrosjan cattura con grande estro situazioni farsesche e inconsuete sullo sfondo della sua San Pietroburgo, destando curiosità e stupore nello spettatore.

Leggi tutto
Editoriale 

Slavika 2019: I ran and I got tired di I Patom Theatre

Marzo 23, 2019Marzo 25, 2019 Violetta Giarrizzo 0 commenti editoriale RIT, Festival Slavika

In occasione di Slavika, Festival delle Culture slave, il 22 marzo l’associazione culturale Polski Kot ha ospitato lo spettacolo teatrale: “I ran and I got tired”, messo in scena da I Patom Theatre e ispirato alle opere surrealiste di Daniil Charms.

Leggi tutto
Editoriale 

Slavika 2019: Mark Steinberg,“Ha ancora senso studiare la rivoluzione?”

Marzo 23, 2019 Russia in Translation 0 commenti editoriale, Festival Slavika

Mark Steinberg dell’Illinois University, all’Unione culturale Franco Antonicelli, in un interessante dibattito sulla rivoluzione e ciò che oggi rappresenta

Leggi tutto
Editoriale 

Slavika 2019, Wu Ming: prospettiva Proletkult

Marzo 22, 2019Ottobre 11, 2019 Russia in Translation 0 commenti Festival Slavika, Letteratura, Wu Ming

All’Unione Culturale Franco Antonicelli, la presentazione dell’ultima fatica dei Wu Ming: Proletkult, Einaudi Editore – Slavika 2019: questo, e tanto altro.

Leggi tutto
Cultura Letteratura 

Slavika 2019: Marco Caratozzolo presenta “Lenin, un uomo” di Maksim Gorkij

Marzo 18, 2019Marzo 31, 2019 Federico Lattante 0 commenti Caratozzolo, edizione critica, Festival Slavika, Gorkij, Lenin

Lenin oltre il mito politico, un uomo straordinario nei profili biografici di Gorkij: due redazioni a confronto, per cogliere il fare sottile della censura, nel viaggio dall’utopismo dei primi anni dell’URSS al pragmatismo disumanizzante degli anni 30 del 900

Leggi tutto
Editoriale 

A Torino torna a soffiare forte il vento slavo

Marzo 6, 2019Marzo 6, 2019 Federico Lattante 0 commenti cultura russa, editoriale, Festival Slavika, torino

A marzo in arrivo la 5° edizione di Slavika, il festival delle culture slave – 10 giorni e più di 20 imperdibili incontri tra musica, cinema, arte e letteratura.

Leggi tutto

Become a Patron!

Editoriale

Guido Carpi intervista
Editoriale 

Intervista al Professor Guido Carpi

Aprile 5, 2021 Russia in Translation

L’intervista di Russia in Translation a Guido Carpi, professore ordinario di letteratura russa presso l’Università di Napoli “L’Orientale”

Aleksandr Bašlačëv – Commedia Galattica
Editoriale 

Aleksandr Bašlačëv – Commedia Galattica

Marzo 20, 2021Marzo 20, 2021 Letizia Tarricone
Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’
Cinema Editoriale Musica 

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’

Febbraio 3, 2021Febbraio 9, 2021 Francesca Loche
Guardiano Sergeev – Akvarium
Editoriale 

Guardiano Sergeev – Akvarium

Gennaio 29, 2021Gennaio 29, 2021 Letizia Tarricone
Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation

Recensioni

"Inseparabili", Pristavkin
Cultura Letteratura Recensioni Società 

Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin

Aprile 3, 2021Aprile 5, 2021 Olga Maerna

Recensione di “Inseparabili”, di Anatolij Pristavkin Pristavkin parte dall’esperienza autobiografica per ricostruire la tragedia della guerra attraverso gli occhi dei

Transatlantico
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il signore di San Francisco”, di Ivan Bunin

Marzo 20, 2021Marzo 20, 2021 Chiara Cardelli
Kandinskij, Venezia
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Festa notturna”, di Vladislav Chodasevič

Marzo 11, 2021Marzo 14, 2021 Russia in Translation
Sera
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Quanto manca alla sera”, di Evgenija Nekrasova

Febbraio 20, 2021Marzo 14, 2021 Giulia Cori
Roerich, "La città condannata"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “La città condannata”, di Arkadij e Boris Strugackij

Febbraio 15, 2021Febbraio 15, 2021 Giulia Cori
Lenin Brodskij
Recensioni 

Recensione di “Lenin”, di Guido Carpi

Gennaio 30, 2021Gennaio 30, 2021 Russia in Translation
Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • L’infanza di Jurij Gagarin durante l’occupazione
  • Sputnik
  • Fact-check: Le 13 leggende metropolitane più popolari su Dostoevskij
  • WildBerries entra nei mercati di Francia, Italia e Spagna
  • E se la capitale venisse spostata a Ekaterinburg? Ecco le opinioni di chi vive negli Urali

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.