“È un gatto. E, allo stesso tempo, non lo è”
Il vincitore del premio letterario Bol’šaja kniga, Grigorij Služitel’, parla del suo romanzo “Il mondo secondo Savelij”
Leggi tuttoIl vincitore del premio letterario Bol’šaja kniga, Grigorij Služitel’, parla del suo romanzo “Il mondo secondo Savelij”
Leggi tuttoFëdor Ivanovič Tjutčev nella sua opera “Insonnia” parla di elementi metafisici nello spirito della tradizione romantica tedesca. Ф.
Leggi tuttoViaggio letterario nella Russia dell’epoca d’argento: come e dove i poeti celebravano le feste di Natale e Capodanno.
Leggi tutto“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.
Leggi tuttoL’intervista a cura di Russia in Translation a Marina Stepnova, autrice dei libri “Le donne di Lazar'” e “Malia d’Italia”.
Leggi tuttoŠalamov e Solženicyn iniziarono la loro carriera da scrittori sul tema deiGulag con vedute simili, ma col tempo le loro opinioni divergerono sempre di più.
Leggi tuttoLev Nikolaevič Tolstoj non è stato solo uno straordinario scrittore, ritenuto un classico della letteratura già durante la sua vita, ma anche un pensatore che ha influito sul corso della storia mondiale.
Leggi tuttoBreve panoramica del festival Pagine di Russia tenutosi a Bari, nell’edizione del 2020 dedicata alla seconda capitale russa: San Pietroburgo.
Leggi tuttoPuškin, Gogol’, Dostoevskij, che cosa unisce questi tre famosissimi scrittori russi? La risposta è immediata: la follia.
Leggi tuttoA distanza di due anni, torna in Italia Marina Stepnova. La casa editrice Voland ha pubblicato in giugno il romanzo “Malia d’Italia”.
Leggi tutto