Tragedie ferroviarie sulla linea Mosca – San Pietroburgo
Otto incidenti più o meno noti lungo la linea ferroviaria Mosca – San Pietroburgo dal 1840 ad oggi.
Leggi il seguitoOtto incidenti più o meno noti lungo la linea ferroviaria Mosca – San Pietroburgo dal 1840 ad oggi.
Leggi il seguitoNell’autunno del 1943 Mosca ormai non veniva più bombardata, il silenzio veniva occasionalmente rotto dal rumore di alcune auto aziendali. La Casa del Governo era quasi vuota, perciò i due colpi partiti al crepuscolo risuonarono chiaramente.
Leggi il seguitoCome da tradizione l’autunno in Russia si apre con una rassegna letteraria di grande importanza: la fiera internazionale del libro di Mosca, che quest’anno si terrà dal 4 all’8 settembre presso il padiglione 75 a VDNKh.
Leggi il seguitoUn viaggio tra le fabbriche prevoluzionarie di Mosca alla scoperta degli inventori dei prodotti che hanno fatto la storia della tradizione dolciaria russa.
Leggi il seguitoLa triste storia di come sta scomparendo l’Arbat, uno dei simboli della capitale russa
Leggi il seguitoCosa manca ai musei della capitale secondo i moscoviti? Ecco alcune delle idee uscite fuori dal progetto di crowdsourcing che ha coinvolto tutta la città.
Leggi il seguitoA partire dalla metà di dicembre 2018 in alcune zone del centro della capitale russa i prezzi per il parcheggio hanno subito un sensibile aumento.
Leggi il seguitoA Mosca i giovani riescono a prendere in affitto appartamenti molto costosi. Gli intestatari di mutui li invidiano.
Leggi il seguitoDalla crisi del teatro Dubrovka fino agli attentati più recenti, noi non siamo più capaci di provare compassione
Leggi il seguitoLa nostra recensione del libro Guida alla Mosca ribelle e l’intervista all’autrice Valentina Parisi
Leggi il seguito