Salta al contenuto
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Articoli
    • Cucina
    • Cultura
      • Arte
      • Cinema
      • Letteratura
      • Musica
    • Politica
      • Relazioni internazionali
      • Economia
    • Società
      • Città
      • Paesi Ex Urss
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Editoriali
    • Recensioni
  • Podcast
  • Recensioni
  • Realia RIT

Mosca

Città Società 

10 fatti interessanti sull’edificio principale dell’MGU

Febbraio 28, 2021Febbraio 28, 2021 Giada Sanseverino cultura russa, MGU, Mosca

Alcuni fatti interessanti sulla costruzione dell’Università Statale di Mosca (MGU), uno dei monumenti iconici della capitale.

Leggi tutto
Politica 

Il tribunale manda Naval’ny in colonia

Febbraio 16, 2021 Lisa Cannarella Aleksej Naval’nyj, Mosca, Navalny, Processo, Traduzione stampa russa

Il tribunale manda Naval’ny in colonia. L’essenziale. Il tribunale provinciale di Simonov di Mosca annulla la sospensione condizionale della pena,

Leggi tutto
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore gatti, Letteratura contemporanea, Mosca, Teatro

“Il mondo secondo Savelij” è il primo romanzo di Grigorij Služitel’, attore e musicista moscovita, pubblicato in Italia da Brioschi editore.

Leggi tutto
Cultura Editoriale 

Una passeggiata per la Mosca prerivoluzionaria: l’università e gli studenti

Novembre 14, 2020Novembre 22, 2020 Francesca Loche Mosca, Santa Tat'jana, Studenti, Università

Tutti conoscono l’edificio staliniano della MGU, l’università statale di Mosca, ma pochi sanno dove si trovasse prima della rivoluzione.

Leggi tutto
Natura Società 

Una russa quest’estate è partita in bicicletta da Mosca ed è arrivata all’estremo Nord

Ottobre 30, 2020 Rebecca Amato bicicletta, estremo nord, Mosca, Traduzione stampa russa

Fino al circolo polare artico in bici. La ragazza russa Tat’jana Nikul’nikova partendo da Mosca ha raggiunto l’estremo nord su due ruote.

Leggi tutto
Società 

I russi raccontano il loro rapporto con Mosca e i suoi abitanti

Ottobre 10, 2020 Rebecca Amato Mosca, Sondaggio, Traduzione stampa russa

La maggior parte dei russi (64%) pensa che ci sia una notevole differenza tra gli abitanti di Mosca e quelli delle altre regioni russe.

Leggi tutto
Arte Città 

I grattacieli di Stalin

Settembre 19, 2020 Alice Bonacina architettura russa, architettura sovietica, Mosca, Stalin, unione sovietica

L’affascinante storia degli imponenti grattacieli fatti erigere da Stalin a Mosca, noti anche come le “Sette Sorelle”.

Leggi tutto
Realia RIT 

Stiljaga

Settembre 10, 2020Ottobre 21, 2020 Giulia Pinta cultura russa, Mosca, Società sovietica, stiljagi, Traduzione stampa russa, unione sovietica

L’appellativo stiljaga veniva attribuito ai membri della prima subcultura giovanile sovietica, talmente affascinati dalla moda e dalla musica occidentale da copiarne i look, rigettando i canoni estetici.

Leggi tutto
Città Società 

I 5 luoghi più ispiratori di Mosca

Giugno 13, 2020 Alice Bonacina cultura russa, Federazione Russa, Mosca, Notizie russia, Turismo in Russia

Se siete in cerca di ispirazione, pace e tranquillità a Mosca, ecco una lista di luoghi da visitare per fuggire dal caos cittadino.

Leggi tutto
Città Società 

Le dieci leggende più spaventose su Mosca

Maggio 14, 2020Maggio 21, 2020 Chiara Faini cultura russa, Federazione Russa, Mosca, Notizie russia, Russia

Mosca è una città sulla quale circolano molti miti e leggende, alcuni anche spaventosi. Scopriamo la top ten dei misteri più terribili della capitale.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’
Cinema Editoriale Musica 

Rock, un viaggio nell’underground sovietico nel documentario di Aleksej Učitel’

Febbraio 3, 2021Febbraio 9, 2021 Francesca Loche

Un nostro editoriale sul documentario “Rok”, un viaggio nel rock sovietico Girato dal regista russo Aleksej Učitel’

Guardiano Sergeev – Akvarium
Editoriale 

Guardiano Sergeev – Akvarium

Gennaio 29, 2021Gennaio 29, 2021 Letizia Tarricone
Ajvazovskij
Arte Editoriale 

Ajvazovskij, il pittore del mare che stregò l’Europa

Gennaio 22, 2021Gennaio 23, 2021 Russia in Translation
Intervista a Gianluca Pardelli
Editoriale 

Intervista a Gianluca Pardelli

Gennaio 19, 2021Gennaio 22, 2021 Russia in Translation
Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Recensioni

Sera
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Quanto manca alla sera”, di Evgenija Nekrasova

Febbraio 20, 2021Febbraio 20, 2021 Giulia Cori

“Quanto manca alla sera” è il secondo romanzo dell’autrice e sceneggiatrice russa Evgenija Nekrasova, pubblicato in Italia da Atmosphere.

Roerich, "La città condannata"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “La città condannata”, di Arkadij e Boris Strugackij

Febbraio 15, 2021Febbraio 15, 2021 Giulia Cori
Lenin Brodskij
Recensioni 

Recensione di “Lenin”, di Guido Carpi

Gennaio 30, 2021Gennaio 30, 2021 Russia in Translation
Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli
Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • “Vi hanno portato qui in quanto traditori” Il lungo cammino degli italiani di Crimea verso la riabilitazione.
  • “Sono sensazioni indescrivibili”. Intervista a Jana Šarova, una delle prime donne macchiniste della metropolitana di Mosca
  • “È un gatto. E, allo stesso tempo, non lo è”
  • Le tecnologie che hanno migliorato il mondo
  • Stalinki, chrušëvki e brežnevki. Cara città, ti conosco per filo e per segno

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Turismo Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.