Dostoevskij ha rivelato il mondo russo ai russi
Per i 200 anni dalla nascita di Dostoevskij, Pavel Fokin annuncia l’apertura a Mosca del Museo dedicato allo scrittore e spiega perché le sue opere siano sempre attuali.
Leggi tuttoPer i 200 anni dalla nascita di Dostoevskij, Pavel Fokin annuncia l’apertura a Mosca del Museo dedicato allo scrittore e spiega perché le sue opere siano sempre attuali.
Leggi tuttoGli scacchi erano incredibilmente popolari in URSS. Anatolij Karpov, 16 volte Campione del Mondo, racconta come il paese abbia perso il primato negli scacchi professionistici.
Leggi tuttoViaggio letterario nella Russia dell’epoca d’argento: come e dove i poeti celebravano le feste di Natale e Capodanno.
Leggi tuttoIntervista a Lola Astanova, nata a Taškent, e residente da 18 anni negli Stati Uniti. Di recente Lola è stata definita «la pianista più affascinante al mondo».
Leggi tuttoBreve excursus sull’arrivo dei mandarini in Russia e di come siano diventati un simbolo delle festività natalizie e dell’anno nuovo.
Leggi tuttoLa ricerca di una terra promessa in URSS per gli ebrei sovietici. Storia della comunità ebraica insediatasi nell’Estremo Oriente.
Leggi tuttoGrano, gioielli, navicelle spaziali e tanto altro: scoprite gli artefatti con cui la Russia e l’URSS si sono distinte nelle esposizioni universali di Londra, Parigi e Montreal.
Leggi tuttoOgni anno la Russia aumenta le forniture verso la Cina, ma sono briciole in confronto al suo enorme potenziale.
Leggi tuttoLe risposte alle dichiarazioni delle autorità russe sull’avvelenamento di Naval’nyj nell’unico procedimento penale per omicidio con Novičok.
Leggi tuttoI festeggiamenti di Capodanno in Russia tra tradizione e cultura. Scoprite come è cambiata la data del nuovo anno, quali credenze vi sono associate e cosa non può mancare su una tavola russa nella notte più importante dell’anno.
Leggi tutto