Ricordare tutto, cinque anni dall’assassinio di Boris Nemcov
Cinque anni fa sul ponte Bol’šoj Moskvoreckij di Mosca fu assassinato il politico russo Boris Nemcov.
Leggi tuttoCinque anni fa sul ponte Bol’šoj Moskvoreckij di Mosca fu assassinato il politico russo Boris Nemcov.
Leggi tuttoLo storico Jurij Dmitriev rischia 15 anni di colonia penale. Andrea Gullotta, esperto di Gulag, spiega perché tutto il mondo è dalla sua parte.
Leggi tuttoLa Duma di Stato ha spostato la festa della fine della Seconda Guerra Mondiale nel giorno del lutto per le vittime dell’attentato di Beslan. La decisione ha offeso i parenti delle vittime e i sopravvissuti alla strage.
Leggi tuttoA due anni dall’inizio del quarto mandato di Putin, gli esperti hanno analizzato i traguardi raggiunti in politica interna ed estera e le sfide future.
Leggi tuttoVladimir Putin su indicazione del premier Mišustin ha nominato un nuovo ministro della cultura. Ol’ga Ljubimova ha sostituito Vladimir Medinskij.
Leggi tuttoNegli ultimi 10 anni la Duma ha inasprito una serie di leggi a svantaggio dei cittadini, dell’opposizione, delle organizzazioni no profit, dei giornalisti
Leggi tuttoLa nuova legge di sugli agenti stranieri è davvero un attentato alla libertà di stampa o si è ingigantita la sua portata?
Leggi tuttoBuzzFeed ha pubblicato una trascrizione di una registrazione audio della conversazione avvenuta tra i rappresentanti del partito italiano di estrema destra “Lega Nord” e i russi sulla ricezione di “milioni di dollari di petrolio russo”.
Leggi tuttoIl presidente dell’Associazione Internazionale dei Diritti dell’uomo «Agora» Pavel Čikov commenta le dichiarazioni sempre più insistenti dei politici russi sull’uscita dal Consiglio d’Europa.
Leggi tuttoDue organizzazioni sociali americane vogliono recarsi contemporaneamente in Crimea, per una visita conoscitiva nell’ambito della “diplomazia popolare”.
Leggi tutto