Skip to content
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
    • Musica
  • Cucina
  • Editoriale
    • Recensioni
  • Podcast
  • Politica
    • Relazioni internazionali
    • Economia
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • Società
    • Città
    • Paesi Ex Urss

relazioni internazionali

Relazioni internazionali 

Il Presidente Putin ha tenuto un incontro in videoconferenza sulla missione di pace russa in Nagorno Karabakh

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Giulia Paola Pattavina Armenia, Azerbaijan, Nagorno Karabakh, Putin, relazioni internazionali

Il resoconto della videoconferenza di Putin sulla missione di pace russa in Nagorno Karabakh tradotto dal sito del Kremlino

Leggi tutto
Relazioni internazionali 

La politica di Biden nei confronti della Russia

Novembre 14, 2020 Alessandro Lazzari Biden, Elezioni USA, news russia, Notizie russia, relazioni internazionali, Traduzione stampa russa, USA

Dopo aver appreso l’esito delle elezioni americane, cosa deve aspettarsi Mosca dal nuovo inquilino della Casa Bianca? Il democratico ha già una lunga storia con il Cremlino…

Leggi tutto
Politica 

Nagorno-Karabakh: come stanno combattendo Armenia e Azerbaigian e cosa cercano di ottenere

Ottobre 2, 2020 Martina Fattore Armenia, Azerbaigian, Nagorno Karabakh, relazioni internazionali

L’attuale crisi militare nei rapporti tra Armenia e Azerbaigian è diventata una delle più gravi dalla fine della guerra nel 1994.

Leggi tutto
Relazioni internazionali 

Triangolo non amoroso: il ruolo della Russia nella guerra fredda tra USA e Cina

Settembre 19, 2020 Alessandro Lazzari Cina, Economia internazionale, Economia russa, Geopolitica, Notizie russia, Putin, relazioni internazionali

Mosca monitora attentamente le mosse geopolitiche di Washington e Pechino, cercando in quest’ultima un alleato per favorire un ordine mondiale multipolare

Leggi tutto
Bielorussia Relazioni internazionali 

Putin interviene come garante del regime di Lukashenko

Settembre 5, 2020Settembre 5, 2020 Silvia Vitale Bielorussia, Notizie russia, relazioni internazionali, Traduzione stampa russa

In un’intervista esclusiva al canale “Russia 1”, Putin da il suo punto di vista sulla situazione in Bielorussia.

Leggi tutto
Politica Relazioni internazionali 

Gli esperti hanno fatto un bilancio dei due anni dall’insediamento di Putin

Giugno 6, 2020 Alice Bonacina Federazione Russa, news russia, Notizie russia, Politica russa, relazioni internazionali, Traduzione stampa russa

A due anni dall’inizio del quarto mandato di Putin, gli esperti hanno analizzato i traguardi raggiunti in politica interna ed estera e le sfide future.

Leggi tutto
Paesi Ex Urss Relazioni internazionali 

I trend principali di sviluppo dell’integrazione euroasiatica

Gennaio 22, 2020 Alessandro Lazzari 0 commenti Federazione Russa, news russia, Notizie russia, relazioni internazionali, Traduzione stampa russa, Unione economica euroasiatica

Prosegue lo sviluppo dell’Unione economica euroasiatica, vero vettore dell’integrazione nell’area postsovietica e oramai soggetto pragmatico indipendente nelle relazioni internazionali

Leggi tutto
Politica 

Putin ha firmato una legge sugli agenti stranieri

Dicembre 16, 2019 Gaia Fenoglio 0 commenti Politica russa, relazioni internazionali, Russia, Traduzione stampa russa

La nuova legge di sugli agenti stranieri è davvero un attentato alla libertà di stampa o si è ingigantita la sua portata?

Leggi tutto
Bielorussia Paesi Ex Urss Politica Relazioni internazionali 

«Perdere la ragione»: Lukašenko ha chiuso la questione della lingua russa

Maggio 27, 2019Maggio 27, 2019 Rebecca Gigli 0 commenti Bielorussia, lingua russa, news russia, Notizie russia, relazioni internazionali, Traduzione stampa russa

Continuano le discussioni sulla lingua russa in Bielorussia. Le ultime parole del capo di stato bielorusso porranno fine alla diatriba linguistica?

Leggi tutto
Relazioni internazionali Società 

I cittadini della Russia iniziano a preoccuparsi delle relazioni con l’Occidente

Aprile 19, 2019 Laura Jurinich 0 commenti Occidente, relazioni internazionali, Russia, Traduzione stampa russa

I cittadini della Russia iniziano a preoccuparsi delle relazioni con l’Occidente. Analisi e statistiche.

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo
Marina Stepnova
Editoriale Letteratura 

Intervista a Marina Stepnova

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Giulia Cori
Eleonora Sacco
Cultura Editoriale 

Intervista a Eleonora Sacco

Dicembre 17, 2020Dicembre 19, 2020 Russia in Translation
Gian Piero Piretto
Cultura Editoriale 

Intervista a Gian Piero Piretto

Dicembre 15, 2020Dicembre 16, 2020 Massimiliano Macrì

Recensioni

Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.

Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation
Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”

Novembre 9, 2020Novembre 12, 2020 Russia in Translation
Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori
Dostoevskij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “L’adolescente”, di Fëdor Dostoevskij

Ottobre 28, 2020Dicembre 31, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
  • Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia
  • Relazioni tossiche con lo stato
  • Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij
  • F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Se si prosegue nella navigazione si dichiara di accettare l’uso dei cookie.Ok