Russia
Come l’ufficiale sovietico Stanislav Petrov fermò la Terza guerra mondiale
Nella notte del 26 novembre 1983, il mondo fu vicino come mai prima di allora alla catastrofe nucleare, e solo la professionalità del luogotenente Stanislav Petrov salvò la vita di gran parte della popolazione mondiale.
Leggi il seguitoCaviale nero e petrolio: come la Russia ha condiviso il Mar Caspio con altri paesi
Dal punto di vista geopolitico, il Mar Caspio è una risorsa d’oro. La maggior parte delle riserve mondiali di storione e quindi di caviale sono concentrate qui. Ma la cosa principale è che il suo fondale è letteralmente traboccante di petrolio. Ecco perché il tema della divisione delle sue acque territoriali e del fondosi è dimostrato molto acceso.
Leggi il seguitoChe fare con le prigioni russe?
Ogni 100 mila russi ci sono 375 detenuti, vale a dire 3,5 volte la media europea. Più della metà dei condannati nelle prigioni russe è recidiva.
Leggi il seguitoPaolo Nori – I Russi sono matti
Presso il Circolo dei Lettori, presenta il libro I RUSSI SONO MATTI, che da Puskin a Erofeev ci racconta il genio dei grandi della letteratura russa.
Leggi il seguitoIl segno della qualità: come saranno le biblioteche di nuova generazione
Ancora una volta la Russia si dimostra un paese amante della letteratura: un nuovo progetto culturale per la diffusione di biblioteche di nuova generazione
Leggi il seguito7 motivi per visitare l’Altaj
L’Altaj è un luogo di cime innevate, fiumi turbolenti, pianure sconfinate, laghi incontaminati e paesaggi di incredibile bellezza.
Leggi il seguitoI cittadini della Russia iniziano a preoccuparsi delle relazioni con l’Occidente
I cittadini della Russia iniziano a preoccuparsi delle relazioni con l’Occidente. Analisi e statistiche.
Leggi il seguitoSortilegi. Crederci o meno?
Nella tradizione popolare russa con il termine gadanie si indica un rituale, indirizzato a stabilire un contatto con le forze soprannaturali.
Leggi il seguitoPiù brillante di un poeta, più che un diplomatico. Griboedov, l’uomo che quasi cambiò il corso della storia
La sua carriera ebbe inizio contro la sua volontà, ma nonostante ciò divenne un grande diplomatico e riuscì quasi a cambiare il corso della storia del suo paese.
Leggi il seguito