Vjatka, la Vespa sovietica
VJATKA VP 150 – LO SCOOTER DI PRODUZIONE SOVIETICA SUL MODELLO DELLA VESPA ITALIANA Oggi che il progresso tecnologico avanza a passi da gigante e il numero delle imprese…
VJATKA VP 150 – LO SCOOTER DI PRODUZIONE SOVIETICA SUL MODELLO DELLA VESPA ITALIANA Oggi che il progresso tecnologico avanza a passi da gigante e il numero delle imprese…
Konstantin Bašlaev scrive un racconto su una giornata trascorsa in un mattatoio, una metafora sulla morte e sulla libertà di scelta.
Gli attacchi di gioia, gli esaurimenti nervosi e la grande sofferenza delle vittime di persecuzioni politiche appena uscite dai lager. A cura di Evgenija Gužva, Anastasija Kamenskaja, Dar’ja Karetnikova, Anna…
Nessuno ha mai detto nulla di male sulla gentile e modesta Aleksandra Fëdorovna, ma è possibile che anche lei abbia giocato un piccolo ruolo nella tragica vicenda storica della Russia.…
Il caso della poetessa e attivista LGBT Oksana Vasjakina e delle accuse ricevute da parte di attivisti ortodossi.
In Alaska c’è ancora una comunità russa: sono i discendenti dei pionieri e dei vecchi credenti emigrati ed espatriati a quel tempo.
L’Abcasia era considerata un po’ come la Costa Azzurra sovietica. Tuttavia negli ultimi trent’anni questa perla subtropicale è stata abbandonata a se stessa.
Proprio in questi giorni il noto fotografo pietroburghese Aleksej Titarenko torna nella sua città natale con una mostra storica nelle sale espositive dell'agenzia ROSPHOTO.
Si tratta della seconda conversazione tra i due leader dall’insediamento di Biden I presidenti di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Joe Biden, hanno discusso per telefono martedì…
L’economista Nikolai Kulbaka parla dei principi di che regolano l’esistenza del sistema amministrativo russo. I processi di corruzione ad alcuni funzionari di alto rango o, al contrario, le accuse di…