Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman
“Vita e destino”, di Vasilij Grossman, è un romanzo incentrato sulle condizioni di vita sovietiche durante la Seconda Guerra Mondiale.
Leggi tutto“Vita e destino”, di Vasilij Grossman, è un romanzo incentrato sulle condizioni di vita sovietiche durante la Seconda Guerra Mondiale.
Leggi tuttoSandro Teti pubblica in questi giorni “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”, di Vladimir Medinskij.
Leggi tuttoLa penuria di farmaci durante il secondo conflitto mondiale obbligò i sovietici a ricorrere alla medicina alternativa di origine % naturale.
Leggi tuttoLa Duma di Stato ha spostato la festa della fine della Seconda Guerra Mondiale nel giorno del lutto per le vittime dell’attentato di Beslan. La decisione ha offeso i parenti delle vittime e i sopravvissuti alla strage.
Leggi tuttoEcco come i russi festeggeranno il 75° anniversario della vittoria nella Grande guerra patriottica durante l’autoisolamento
Leggi tutto“Una mappa per Kaliningrad” narra di un viaggio nella città bifronte, alla ricerca della sua storia e di una porta rimasta aperta per troppo tempo.
Leggi tuttoNel 2020 la Russia ricorderà il Settantacinquesimo anniversario della fine della Seconda Guerra Mondiale, occasione per ricordare anche la vittoria della battaglia di Stalingrado. La Federazione si sta già preparando attraverso il restauro di tutto l’apparato commemorativo, inclusa l’immensa statua raffigurante la Madre Patria.
Leggi tuttoIl famoso manifesto di Iraklij Toidze “La Madrepatria chiama” è diventato l’emblema dell’opposizione al Fascismo. In questa galleria vi presentiamo alcuni dei migliori poster sovietici
Leggi tuttoLa Madrepatria Chiama! I poster della Grande Guerra Patriottica tradotti in italiano da Russia in Translation
Leggi tuttoНи шагу назад! (Ni šagu nazad!)
Non un passo indietro! Il giorno della vittoria di 71 anni fa in un articolo di Pravda.ru