Skip to content
Russia in Translation

Russia in Translation

La stampa russa in traduzione italiana

  • Home
  • Chi siamo
    • Chi Siamo
    • Sostienici
  • Cultura
    • Arte
    • Cinema
    • Letteratura
    • Musica
  • Cucina
  • Editoriale
    • Recensioni
  • Podcast
  • Politica
    • Relazioni internazionali
    • Economia
  • Recensioni
  • Realia RIT
  • Società
    • Città
    • Paesi Ex Urss

Situazione ucraina

Ucraina 

Ucraina e Occidente non hanno più bisogno di “Minsk II”

Luglio 14, 2016Novembre 7, 2018 Francesco Iovenitti 0 commenti Accordi di Minsk, Donbass, Donetsk, kiev, Lugansk, Mosca, Nesmijan, OSCE, primavera russa, Repubbliche Popolari, Situazione ucraina, Traduzione stampa russa, Ucraina

Russia estromessa dalle negoziazioni per il Donbass: svolta determinante per il processo di pace o scelta repentina che inasprirà il conflitto?

Leggi tutto
Cinema Ucraina 

In Ucraina sono stati vietati i film russi usciti dopo il 2014

Aprile 11, 2016Novembre 23, 2017 Debora Pierozzi 0 commenti Cinema, Film russi, RIA Novosti, Situazione ucraina, Ucraina, Verchovna Rada

Ucraina. L’emendamento alla legge “Sulla cinematografia”

Leggi tutto
Società 

Un odio reciproco di diversa natura

Aprile 9, 2016Novembre 28, 2017 Debora Pierozzi 0 commenti Levada-Center, Odio, Opinione pubblica, Propaganda, Rapporti Russia-Ucraina, Russia, Situazione ucraina, Ucraina, Vedomosti

Una riflessione sui rapporti tra russi e ucraini

Leggi tutto
Relazioni internazionali 

Visita di Kerry a Mosca: ritorno al “bipolarismo”

Aprile 1, 2016Novembre 23, 2017 Antonella Primo 0 commenti attentati, BRICS, Kerry, medio oriente, ONU, Petrolio, Putin, Russia, Sanzioni, Sergej Lavrov, Siria, Situazione ucraina, South Stream, Stati Uniti, terrorismo, Unione Europea

Le trattative tra il Ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov e il Segretario di Stato americano John Kerry.

Leggi tutto
Ucraina 

Ivanov: Si può procedere allo scambio di Savčenko, ma la decisione spetta al presidente.

Marzo 30, 2016Novembre 16, 2018 Emanuela Raga 0 commenti Nadežda Savchenko, Russia, Situazione ucraina, Ucraina

L’affaire Nadežda Savčenko

Leggi tutto
Politica Relazioni internazionali 

I presidenti di Russia e Stati Uniti discutono la situazione in Siria e in Ucraina

Febbraio 15, 2016Dicembre 1, 2017 Marcello De Giorgi 0 commenti Accordi di Minsk, Kommersant, Obama, Putin, Sanzioni, Situazione in Siria, Situazione ucraina, Stampa russa, Traduzione stampa russa, Ucraina

Russia e USA trattano la questione siriana e quella ucraina.

Leggi tutto
Relazioni internazionali Sanzioni 

Il nostro comune obiettivo è quello di togliere le sanzioni entro questa estate

Gennaio 25, 2016Dicembre 4, 2017 Antonino Santoro 0 commenti Crimea, Economia, Federazione Russa, Francia, News, relazioni internazionali, Russia, Sanzioni, Situazione ucraina, Ucraina, Unione Europea

Kommersant. Anche la Francia spinge per togliere (una parte delle) sanzioni contro la Russia.

Leggi tutto
Economia Politica Relazioni internazionali 

Gli avvenimenti che hanno segnato il 2015 – RIA. ru

Gennaio 10, 2016Dicembre 5, 2017 Simona Fonti 0 commenti Accordi di Minsk, Attentati egitto, Attentati Parigi, Blatter, Boris Nemtsov, Crimea, Federazione Russa, FIFA, Iran, Ponte Crimea, rifugiati, Sanzioni, Situazione ucraina, terrorismo, Unione Europea

Gli avvenimenti più importanti del 2015 secondo RIA Novosti

Leggi tutto
Ucraina 

La Verchovna Rada ha approvato un budget deficitario

Gennaio 7, 2016Dicembre 5, 2017 Russia in Translation 0 commenti Economia, Economia internazionale, FMI, Legge finanziaria, News, PIL, RIforme, Situazione ucraina, Ucraina, Verchovna Rada

L’economia ucraina schricchiola. Scopriamone di più!

Leggi tutto
Ucraina 

Kiev occupa il cielo sul Mar Nero grazie all’aiuto della NATO

Settembre 29, 2015Maggio 26, 2016 Russia in Translation 0 commenti Egor Bozhok, Federazione Russa, Nato, ONU, Russia, Situazione ucraina, Traduzione stampa russa, Ucraina, Utro.ru

Traduzione di Gregorio Baggiani L’Ucraina intende riprendere il controllo sullo spazio aereo Kiev tenta di riprendere il controllo e la

Leggi tutto
  • ← Precedente

Editoriale

Copertina del volume edito da Il Saggiatore che contiene l'epistolario di Fedor Dostoevsky, tradotto da Giulia De Florio ed Elena Freda Piredda
Cultura Editoriale Letteratura 

F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Gennaio 9, 2021 Olga Maerna

Elena Freda Piredda e Giulia De Florio parlano delle lettere di Fëdor Dostoevskij tradotte per Il Saggiatore.

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale
Cultura Editoriale Letteratura 

«Discorso su Mandel’štam» con Giuseppe Caccavale

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Anna Mangiullo
Marina Stepnova
Editoriale Letteratura 

Intervista a Marina Stepnova

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Giulia Cori
Eleonora Sacco
Cultura Editoriale 

Intervista a Eleonora Sacco

Dicembre 17, 2020Dicembre 19, 2020 Russia in Translation
Gian Piero Piretto
Cultura Editoriale 

Intervista a Gian Piero Piretto

Dicembre 15, 2020Dicembre 16, 2020 Massimiliano Macrì

Recensioni

Netocka Nezvanova
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij

Gennaio 16, 2021Gennaio 16, 2021 Ambra Minacapilli

“Netočka Nezvanova” è il terzo romanzo di Fëdor Dostoevskij. Netočka è una degli “umiliati e offesi” di Dostoevskij, ma anche una sognatrice.

Van Gogh, "La ronda dei carcerati"
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Resurrezione”, di Lev Tolstoj

Gennaio 9, 2021Gennaio 9, 2021 Russia in Translation
Il mondo secondo Savelij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “Il mondo secondo Savelij”, di Grigorij Služitel’

Dicembre 19, 2020Dicembre 21, 2020 Martina Fattore
stalingrado
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Vita e destino”, di Vasilij S. Grossman

Dicembre 5, 2020Dicembre 5, 2020 Russia in Translation
Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Miti e contromiti. L’Urss nella Seconda guerra mondiale”

Novembre 9, 2020Novembre 12, 2020 Russia in Translation
Venere di Botticelli
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione di “Malia d’Italia”, di Marina Stepnova

Ottobre 31, 2020Novembre 9, 2020 Giulia Cori
Dostoevskij
Cultura Letteratura Recensioni 

Recensione de “L’adolescente”, di Fëdor Dostoevskij

Ottobre 28, 2020Dicembre 31, 2020 Russia in Translation

Privacy Policy

Leggi qui la nostra informativa sulla privacy

Contatti

russiaintranslation@gmail.com

Archivio

Post recenti

  • Gli scacchi sovietici al servizio dell’ideologia
  • Masterclass online – Maxim Vengerov parla della didattica durante la pandemia
  • Relazioni tossiche con lo stato
  • Recensione di “Netočka Nezvanova”, di Fëdor Dostoevskij
  • F. Dostoevskij, Lettere. Intervista alle traduttrici G. De Florio ed E. Freda Piredda

Categorie

Arte Bielorussia Cinema Città Cucina Cultura Economia Editoriale Letteratura Musica Natura Paesi Ex Urss Politica Realia RIT Recensioni Relazioni internazionali salute Sanzioni Società Tecnologia Ucraina Uncategorized Visti dagli altri

Tag

arte russa Cinema russo Crimea cucina russa Cultura cultura russa Economia Economia internazionale Economia russa editoriale RIT Federazione Russa Geopolitica Italia Letteratura letteratura russa lingua russa Master ELEO Mosca musica russa News news russia Notizie russia Politica Internazionale Politica russa Putin Recensioni relazioni internazionali RIA Novosti Russia russia in translation russia news san pietroburgo Sanzioni Siria Società russa Stampa russa Storia russa Traduzione stampa russa Ucraina Unione Europea unione sovietica URSS USA Vedomosti Vladimir Putin
Copyright © 2021 Russia in Translation. Tutti i diritti riservati.
Tema: ColorMag di ThemeGrill. Powered by WordPress.
Questo sito fa uso di cookie per migliorare l'esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull'utilizzo del sito stesso. Se si prosegue nella navigazione si dichiara di accettare l’uso dei cookie.Ok