Il fotografo Aleksej Titarenko
Proprio in questi giorni il noto fotografo pietroburghese Aleksej Titarenko torna nella sua città natale con una mostra storica nelle sale espositive dell'agenzia ROSPHOTO.
Proprio in questi giorni il noto fotografo pietroburghese Aleksej Titarenko torna nella sua città natale con una mostra storica nelle sale espositive dell'agenzia ROSPHOTO.
Recensione di "Festa notturna", di Vladislav Chodasevič Il testo di Festa notturna è estratto da una lettera datata 1 Luglio 1911, che il poeta russo Vladislav Chodasevič scrive al suo…
L’ambasciata italiana a Mosca ha pubblicato sul proprio sito il numero del conto bancario dove è possibile fare delle donazioni per la ricostruzione delle cose danneggiate dall’alluvione a Venezia.
Uno dei Festival internazionali del cinema più prestigiosi di sempre raccontato dalle sue origini fino ai nostri giorni.
Il progetto di ampia portata “Piranesi. Prima e dopo. Italia – Russia, XVIII – XXI secolo” al Museo Puškin è stato realizzato in grande stile, con attenzione ai dettagli e agli arditi richiami al pittore attraverso i secoli, i quali sarebbero piaciuti allo stesso Giovanni Battista Piranesi, l’“architetto veneziano”.