La “Rivoluzione” è arrivata a Londra
Provate a immaginare che cosa voglia dire unire in una sola mostra un così ricco insieme di artisti: da Malevič a Dejneka a Samochvalov. Ed è proprio questo a renderla interessante.
Provate a immaginare che cosa voglia dire unire in una sola mostra un così ricco insieme di artisti: da Malevič a Dejneka a Samochvalov. Ed è proprio questo a renderla interessante.
L’artista ha il diritto di rispecchiare in modo diretto e veritiero le caratteristiche del mondo in cui vive, ma fino a dove può spingersi in questa onestà? E dove inizia la censura? Sembra che al giorno d’oggi la società russa non sia d’accordo sulla risposta da dare a queste domande.
Le autorità cittadine annunciano che Pietroburgo adesso si trova all’apice della popolarità turistica. Alla finale del Word Travel Awards ha superato Roma, Parigi, New York e altre rinomate capitali del turismo mondiale.
Una tragica notizia è arrivata da L’Avana. All’età di 91 anni si è spento il patriarca della politica mondiale, il leader della rivoluzione cubana Fidel Castro.
Sebbene manchino ancora due mesi a Capodanno, questo novembre nevoso e freddo come mai prima d’ora porta già a pensare alla più importante festività invernale.
Il progetto di ampia portata “Piranesi. Prima e dopo. Italia – Russia, XVIII – XXI secolo” al Museo Puškin è stato realizzato in grande stile, con attenzione ai dettagli e agli arditi richiami al pittore attraverso i secoli, i quali sarebbero piaciuti allo stesso Giovanni Battista Piranesi, l’“architetto veneziano”.
Gli atleti provenienti da 53 paesi si sfideranno per un totale di 387 medaglie in 23 discipline. Per seguire la manifestazione sono arrivati più di 500 giornalisti.
È un disastro quando il calzolaio si mette a fare le torte e il pasticcere le scarpe.
All’ambasciata italiana di Mosca è stato firmato l’accordo per la collaborazione tra il Museo statale di arti figurative Puškin e la Galleria degli Uffizi di Firenze.
La compagnia «RŽD Tur» ha inaugurato sulla tratta Mosca-Vladivostok il treno di lusso chiamato «Russia imperiale».