Il Festival del Cinema di Venezia
Uno dei Festival internazionali del cinema più prestigiosi di sempre raccontato dalle sue origini fino ai nostri giorni.
Leggi tuttoUno dei Festival internazionali del cinema più prestigiosi di sempre raccontato dalle sue origini fino ai nostri giorni.
Leggi tuttoLe generazioni cambiano, così come i modi di passare il tempo e divertirsi. Scopriamo quali erano i giochi più in voga in Unione Sovietica.
Leggi tuttoSerie TV di una volta che rimangono nel cuore di un’intera nazione. Scopriamo quali sono le storie più amate e seguite dai russi prodotte durante il periodo sovietico e che tutt’oggi vengono ancora viste e riviste.
Leggi tuttoLo scorso 20 marzo si è concluso il 22esimo grande Festival d’animazione russo. Pavel Švedov ci racconta i film più importanti presentati alla rassegna e il boom dell’animazione poetica.
Leggi tuttoIn occasione della Festa internazionale della donna RIA Novosti ha ricordato una delle commedie sovietiche più amate dai russi….e non solo!
Leggi tuttoLa 89esima edizione della celebre cerimonia degli Oscar si terrà il prossimo 26 febbraio. Ripercorriamo insieme le vittorie e le sconfitte del cinema russo per questo ambito riconoscimento
Leggi tuttoCon la quinta parte di questa rubrica si conclude il nostro viaggio attraverso i capolavori del cinema russo che hanno socnvolto il mondo.
Leggi tuttoSiamo quasi al termine della rubrica divisa in cinque parti presentata da RIA Novosti in memoria dei film russi che hanno scritto la storia. Il quarto appuntamento è con l’epico Guerra e Pace di Bondarčuk
Leggi tuttoProsegue la rubrica “I cinque film che hanno sconvolto il mondo”, in occasione dell’anno del cinema russo. Il terzo appuntamento è con il leggendario Andrej Tarkovskij e il suo “Andrej Rublev”.
Leggi tuttoProsegue la rubrica “I cinque film che hanno sconvolto il mondo”, in occasione dell’anno del cinema russo. Il secondo appuntamento è con il capolavoro del cinema muto “La corazzata Potemkin” di Sergej Ejzenštejn.
Leggi tutto