«Lo Stato ci vuole uccidere»
La soppressione delle importazioni di farmaci avrà conseguenze tragiche sulla vita di migliaia di persone affette da fibrosi cistica in Russia
La soppressione delle importazioni di farmaci avrà conseguenze tragiche sulla vita di migliaia di persone affette da fibrosi cistica in Russia
Secondo il presidente dell'Estonia Kersti Kaljulaid, la popolazione russofona del paese non ha interesse a mantenere in funzione le scuole russe: alla tendenza verso la rinuncia al sistema scolastico bilingue contribuiscono anche fattori economici.
Cosa fareste voi, se a 11 anni vi lasciassero completamente soli nella Leningrado assediata? Dove trovereste le forze per sopravvivere a un incubo? La storia di Nina Kazarina, che rimase da sola nella città sotto assedio dopo l'arresto della mamma e la partenza del papà per il fronte.
In Armenia un gruppo di studenti universitari ha dato vita a un ambizioso progetto di smistamento e riciclo dei rifiuti: guidati da una visione ben precisa del mondo, ecco come sfidano le difficoltà.
I millennial crescono e rimandano il più possibile il crearsi una famiglia e avere figli. I nati nel XXI secolo sognano una famiglia con due-tre bambini. E nel frattempo i quarantenni rimediano alla situazione demografica dando alla luce chi il primo, chi il quarto figlio.
Come un cinema di Mosca ha sfidato il divieto e proiettato nelle sue sale la controversa satira britannica sulla morte di Stalin.
In Russia, più che Natale, in inverno si festeggia Capodanno, tanto che anche l'abete decorato si chiama Albero di Capodanno. Una serie di foto d'archivio su questa tradizione.
Storia, curiosità e consigli su uno degli oggetti più tipici della tradizione russa.
Un articolo abbastanza retorico sui 10 anni dalla rimozione del Soldato di bronzo in Estonia e le conseguenti proteste della popolazione russofona locale.
L’attuale politica storica governativa è efficace nell’unire le persone ogni 9 maggio e aiuta ad interpretare la politica contemporanea.