Nižnij Novgorod, 800 anni di storia
Passeggiamo per l'antico cremlino, diamo un’occhiata ai musei moderni e ammiriamo i tramonti sul Volga, ecco Nižnij Novgorod.
Passeggiamo per l'antico cremlino, diamo un’occhiata ai musei moderni e ammiriamo i tramonti sul Volga, ecco Nižnij Novgorod.
I primi passeggeri, la scomparsa dei vetturini, la ricerca delle scale mobili, il logo "M". Parliamo degli eventi che hanno accompagnato la costruzione e l'apertura della metropolitana di Mosca. 1.…
Aleksandr Rodčenko è il simbolo della fotografia sovietica. I suoi manifesti, collage e foto hanno fortemente influenzato il design moderno.
Le feste tradizionali estive più interessanti dei popoli della Russia che si sono tramandate fino ai giorni nostri.
Le testimonianze di alcuni studenti provenienti da Stati Uniti, Regno Unito e Italia che, in periodi diversi, hanno vissuto nelle kommunalki.
Alcuni fatti interessanti sulla costruzione dell'Università Statale di Mosca (MGU), uno dei monumenti iconici della capitale.
La storia dell'educazione femminile in Russia è indissolubilmente legata al nome dell'imperatrice Caterina la Grande. Scopriamo come è nato l'Istituto delle nobili fanciulle e in che modo ha influenzato la…
Russia inesplorata: 10 luoghi immersi nella natura per viaggiatori avventurosi per sfuggire dal trambusto della città.
Oggi, le opinioni su Nicola II sono estremamente controverse. Era forte e indipendente o il sovrano più debole e incapace della Russia zarista? Un articolo di opinione in merito.
Probabilmente non esistono persone che, al primo incontro con l’arte di Kandinskij, riconoscerebbero il suo genio.