Iniziano le riprese del film di Končalovskij sulla vita di Michelangelo
Iniziate sul Monte Altissimo le riprese della pellicola di Končalovskij, una coproduzione italo-russa su Michelangelo che andrà sugli schermi nel 2018.
Leggi tuttoIniziate sul Monte Altissimo le riprese della pellicola di Končalovskij, una coproduzione italo-russa su Michelangelo che andrà sugli schermi nel 2018.
Leggi tuttoIl filosofo Michail Kurtov parla di come intendere “l’idea russa” e di quale sia la sua remota e abissale origine.
Leggi tuttoSe vi sembra di vedere un pinguino con un vassoio in mano non preoccupatevi, avete solo bisogno di un buon gelato. Che gusto? Sovietico!
Leggi tuttoE se vi dicessimo che la matrioska non ha origini russe? Ecco la vera storia del souvenir russo più famoso.
Leggi tuttoCon la speranza, o la pretesa, di astenerci da considerazioni politiche, a tre giorni dall’attentato ci soffermiamo sul lato umano di un popolo che nel corso della sua storia, al di là dell’immagine di facciata, raramente ha avuto momenti felici. Gente che dall’esterno può apparire arrogante per il fatto di affrontare le difficoltà con решительность, “risolutezza”, ma che dimostra una grande solidarietà. Un altro lato della profonda anima russa.
Leggi tuttoPer certi versi paragonabile ai Malavoglia di Verga, la celebre opera I battellieri di Repin può essere collocata tra le più forti espressioni alla base dell’Avanguardia russa.
Leggi tuttoDopo che Maslenica ha cacciato il gelido inverno, vediamo come è stata rappresentata nella pittura russa la vivacità di una stagione così rigida.
Leggi tuttoIn Russia molti sono i nostalgici che rimpiangono il sapore del cibo di produzione sovietica. Ma sarà vero che nell’URSS tutto era più buono, o è solo una leggenda?
Leggi tuttoVi proponiamo un’intervista all’editore Boris Kuprijanov: «Il nostro scopo è insegnare a parlare di libri in un modo diverso. Non della serie “leggere va di moda”, e se non leggi questo vai all’Inferno, ma spiegare invece al lettore a cosa servono questi libri. Che senso ha la lettura adesso»
Leggi tuttoCome sarebbero le opere dei più celebri artisti russi, se fossero vissuti nell’era degli smartphone? Quattro artisti contemporanei hanno provato a immaginarlo rivisitando in digitale i quadri più famosi dell’arte russa, in chiave ironica.
Leggi tutto