Gli stadi della coppa del mondo 2018
Gli stadi della coppa del mondo 2018 in Russia sono pronti ad ospitare questo prestigioso torneo. Andiamo a scoprirli tutti!
Gli stadi della coppa del mondo 2018 in Russia sono pronti ad ospitare questo prestigioso torneo. Andiamo a scoprirli tutti!
Il 16 maggio è stato aperto al traffico il nuovo Ponte della Crimea che unisce la penisola crimeana col resto della Federazione russa. La cronaca di questo evento ad alto valore simbolico.
Presentato al festival di Cannes 2018 Leto è un film quasi tutto in bianco e nero che ritrae la scena rock underground di San Pietroburgo, allora Leningrado, nell’estate del 1981. Lo fa seguendo l’intreccio tra il vecchio rocker Mike Naumenko, sua moglie Natalija, e Viktor Coj, il cantautore esordiente che sarebbe diventato una leggenda in patria dopo la sua morte nel 1990 a soli 28 anni.
Come Malevič, Kandinskij, Rodčenko, Tatlin, Larionov e il gruppo Fante di Quadri hanno creato un'arte radicalmente nuova del ventesimo secolo
In questa colonna per Gazeta.ru il direttore del programma del club di discussioni Valdaj su Asia e Eurasia Timofej Bordačev spiega cosa succede alle relazioni tra i paesi definiti "Big Three": Russia, Cina e Stati Uniti.
Il blocco di Telegram potrebbe causare ingenti perdite finanziarie al mondo del business russo. Un'analisi del blocco alla app di messaggistica russa
Oligarkh è un progetto musicale sperimentale che mischia inni ortodossi canonici con musica elettronica. Un'intervista a uno delle band russe più interessanti.
Da Stalin nel feretro ai film del disgelo, dall'installazione di Kabakov e colpo di stato del Comitato statale per lo stato di emergenza. Le foto segnanti della Russia del secondo '900
Sette scrittori russi e sovietici, il cui percorso verso l'Olimpo letterario fu veloce come un lampo.
Kedr Livanskij compone un delicato pop elettronico, in cui si possono sentire gli echi della musica russa underground degli anni '80 e dei palcoscenici post-perestrojka. Allo stesso tempo i suoi dischi sono pubblicati da un'etichetta americana, e l’autorevole Pitchfork segue da vicino quasi ogni suo passo.