Recensione di “Brisbane”, di Evgenij Vodolazkin
Che suono ha l'eternità?Recensione a cura di Martina Fattore25 aprile 2012. Gleb Janovskij ha 50 anni, con le sue esibizioni alla chitarra riempie tutte le sale da concerto del mondo.…
Che suono ha l'eternità?Recensione a cura di Martina Fattore25 aprile 2012. Gleb Janovskij ha 50 anni, con le sue esibizioni alla chitarra riempie tutte le sale da concerto del mondo.…
Intervista allo scrittore Boris Akunin sull'attuale situazione e sulla fondazione del movimento culturale-umanitario "La Vera Russia"
Lo sguardo di una piccola lettrice della Novaja Gazeta sulle forze di sicurezza russe.
Nei tempi antichi le donne careliane li cucinavano ogni domenica: con la kaša o le patate, per la famiglia o per gli ospiti che facevano un salto a ora di pranzo.
La scrittrice Aleksandra Litvina e Anna Desnickaja hanno realizzato un libro sulla Transiberiana. RIT le ha intervistate.
Più di 130 anni fa iniziarono i lavori per la costruzione della rete ferroviaria più lunga al mondo: la Transiberiana.
Le fiabe salveranno la Kolyma... E il mondo! La bellezza e il potere della fiaba vanno in scena ne “La magica Kolyma”, di Andrej Usačev.
"La montagna in festa" è il primo romanzo daghestano tradotto in Occidente, opera della scrittrice e critica letteraria Alisa Ganieva.
"Leningrado. Memorie di un assedio" è un diario-romanzo che ripercorre la tragica vicenda dell’assedio della città vista da un cittadino.
Il vincitore del premio letterario Bol’šaja kniga, Grigorij Služitel’, parla del suo romanzo “Il mondo secondo Savelij”