I moscoviti del 1938 e i loro propositi per l’anno nuovo
Ecco alcune interviste a scienziati, attori e portinai che hanno condiviso le proprie aspettative per l’anno nuovo, il 1939!
Leggi tuttoEcco alcune interviste a scienziati, attori e portinai che hanno condiviso le proprie aspettative per l’anno nuovo, il 1939!
Leggi tuttoL’intervista a Ljudmila Ulickaja fa vibrare molte corde sensibili e offre al lettore un rapido sguardo su tematiche umane fondamentali.
Leggi tuttoGli avvenimenti in Bielorussia offrono molti spunti di riflessione anche sulla Russia e Boris Višnevskij ne offre un’interessante selezione.
Leggi tuttoNel clima attuale di tensione che ha coinvolto anche grandi cult del cinema americano Anna Narinskaja offre un parallelismo con alcuni classici russi.
Leggi tuttoEcco come i russi festeggeranno il 75° anniversario della vittoria nella Grande guerra patriottica durante l’autoisolamento
Leggi tuttoPochi scatti dal fotoreportage di Fedor Savincev ti catapultano in un’epoca passata. L’omaggio del fotografo a uno dei luoghi della sua infanzia: la dacia
Leggi tuttoNegli anni Trenta un giovane ingegnere inventa il prototipo di un treno avveniristico, sicuro e silenzioso in grado di raggingere velocità sorprendenti e di collegare l’Unione Sovietica in tempi brevissimi: lo Šaropoezd.
Leggi tuttoValentin Petrovič Perederkin, un giovane di bell’aspetto, indossato un abito da cerimonia e degli stivali laccati con punta a spillo prese il cappello a cilindro e, trattenendo a malapena l’agitazione, si recò dalla principessina Vera Zapiskina…
Leggi tuttoSi sa che nella storia della letteratura la censura ha sempre dato una mano alla popolarità, ecco 5 libri di scrittori russi diventati famosissimi grazie ad essa.
Leggi tutto“L’arte deve diffondersi ovunque”, questa è la frase che risalta in uno dei graffiti più recenti della capitale. A Mosca la street-art è sempre più diffusa ed eterogenea.
Leggi tutto