Vjatka, la Vespa sovietica
VJATKA VP 150 – LO SCOOTER DI PRODUZIONE SOVIETICA SUL MODELLO DELLA VESPA ITALIANA Oggi che il progresso tecnologico avanza a passi da gigante e il numero delle imprese…
VJATKA VP 150 – LO SCOOTER DI PRODUZIONE SOVIETICA SUL MODELLO DELLA VESPA ITALIANA Oggi che il progresso tecnologico avanza a passi da gigante e il numero delle imprese…
Babij Jar narra un capitolo atroce della storia ucraina, attraverso le voci e i volti di personaggi perfettamente reali, le vittime di un eccidio che non conosceremo mai, e che…
Chi sta mettendo a ferro e fuoco la logica e la lingua russa
Il nuovo manuale di traduzione dal russo all'italiano di Linda Torresin (UniPd) offre allo studente italiano un approccio innovativo da applicare alla didattica, nel tentativo di ridimensionare quella che molti…
La setta dei chlysty o christovovery fu una delle più diffuse nella Russia zarista. Essi credevano che Dio si reincarnasse nell’uomo.
"Per tentativi" è la prima opera di Marina Višneveckaja pubblicata in italiano dai tipi di Di Renzo editore e tradotta da Marilena Rea.
Simon, il romanzo che ha il nome di un uomo ma parla di donne. Pubblicato a Febbraio da Francesco Brioschi editore, l'ultimo romanzo di una delle autrici più interessanti dell'ultimo…
Cosa hanno sentito e cosa hanno vissuto le ragazze finite al commissariato di “Brateevo” alla vigilia dell’8 marzo
Recensione di "Urbi et orbi", di Dmitrij Miropol'skij A due anni dalla prima edizione italiana de L'ultimo inverno di Rasputin, Fazi editore torna a pubblicare Dmitrij Miropol'skij con un nuovo…
Quante lettere ha l'alfabeto careliano? Perché (quasi tutta) la letteratura careliana classica è composta in finlandese? Scopritelo in questo articolo.